L'esperta di primo piano nell'invecchiamento e infiammazione, Dottoressa Andrea Maier, Medico, spiega come l'infiammazione cronica acceleri l'invecchiamento. Descrive nel dettaglio il concetto di inflammaging e il suo legame con le patologie legate all'età. La Dottoressa Maier discute inoltre il principio dell'ormesi, per cui la giusta quantità di stress è benefica. Illustra la curva a U del beneficio dell'esercizio fisico, dove sia un'attività insufficiente che eccessiva risultano dannose. L'obiettivo è individuare un livello personalizzato di esercizio che promuova la salute senza causare un'infiammazione eccessiva.
Comprendere l'Inflammaging: Come l'Infiammazione Cronica Guida l'Invecchiamento e le Malattie
Vai alla Sezione
- Cos'è l'Inflammaging?
- Infiammazione Cronica vs Acuta
- Cellule Senescenti e Infiammazione
- Spiegazione dell'Ormesi
- La Curva a U del Beneficio dell'Esercizio
- Approccio Personalizzato all'Esercizio
- Trascrizione Completa
Cos'è l'Inflammaging?
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, definisce l'inflammaging come uno stato di infiammazione elevata nell'organismo che aumenta con l'età anagrafica. Questa condizione rappresenta un processo biologico fondamentale che collega l'infiammazione al percorso di invecchiamento. L'inflammaging non è una singola malattia ma uno stato fisiologico sistemico alla base di molte condizioni legate all'età. Il termine combina "infiammazione" e "invecchiamento" per descrivere questo stato pro-infiammatorio progressivo.
Infiammazione Cronica vs Acuta
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, fa una distinzione cruciale tra infiammazione acuta e cronica. L'infiammazione acuta svolge una funzione protettiva vitale contro patogeni come batteri e virus. Questa risposta immunitaria temporanea aiuta a combattere le infezioni e facilita la guarigione. L'infiammazione cronica, tuttavia, rappresenta uno stato persistente e di basso grado che danneggia tessuti e organi nel tempo. La Dott.ssa Andrea Maier, MD, sottolinea che mentre l'infiammazione acuta è necessaria per la sopravvivenza, l'infiammazione cronica guida i processi di invecchiamento patologico.
Cellule Senescenti e Infiammazione
Le cellule senescenti svolgono un ruolo centrale nel guidare l'inflammaging, come spiegato dalla Dott.ssa Andrea Maier, MD. Si tratta di cellule che hanno smesso di replicarsi ma rimangono metabolicamente attive. Invece di funzionare normalmente, le cellule senescenti secernono fattori infiammatori e molecole di segnalazione. Questa secrezione costante crea un ambiente pro-infiammatorio che altera l'omeostasi cellulare. L'accumulo di queste cellule nei tessuti contribuisce significativamente all'infiammazione cronica caratteristica dell'invecchiamento.
Il Dott. Anton Titov, MD, ha discusso con la Dott.ssa Maier come questo processo si colleghi alle malattie legate all'età. I segnali infiammatori persistenti delle cellule senescenti creano danni tissutali che si manifestano come varie condizioni croniche. Questa comprensione ha portato alla ricerca di terapie senolitiche che prendono di mira e rimuovono queste cellule disfunzionali.
Spiegazione dell'Ormesi
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, descrive l'ormesi come un fenomeno biologico in cui una comunicazione cellulare ottimale mantiene l'omeostasi. Questo concetto coinvolge una risposta benefica a stressori lievi che rafforzano i meccanismi di difesa cellulare. Gli stressori ormetici includono esercizio moderato, alcuni componenti dietetici e stress termico lieve. Il principio segue che ciò che non ti uccide ti rende più forte, almeno a livello cellulare.
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, spiega che l'ormesi rappresenta il punto ottimale in cui lo stress innesca risposte adattative senza causare danni significativi. Questo stato bilanciato permette a cellule e sistemi di organi di funzionare alla loro capacità ottimale. L'intervista con il Dott. Anton Titov, MD, ha evidenziato come comprendere l'ormesi sia cruciale per sviluppare interventi anti-invecchiamento efficaci.
La Curva a U del Beneficio dell'Esercizio
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, presenta prove convincenti per una relazione a U tra intensità dell'esercizio e benefici per la salute. Entrambi gli estremi - comportamento sedentario ed esercizio eccessivo - producono risultati subottimali. All'estremo inferiore, un'attività insufficiente porta ad atrofia muscolare, decondizionamento cardiovascolare e disfunzione metabolica. All'estremo superiore, esercizi estremi come la maratona possono causare danni tissutali significativi e infiammazione eccessiva.
Il regime di esercizio ideale si colloca al centro di questa curva a U. Un'attività fisica moderata e regolare fornisce lo stress ormetico necessario per rafforzare i sistemi senza sovraccaricarli. La Dott.ssa Andrea Maier, MD, nota che questo punto ottimale varia significativamente tra gli individui in base al loro stato di allenamento, età e salute generale.
Approccio Personalizzato all'Esercizio
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, enfatizza la necessità critica di prescrizioni di esercizio personalizzate. Ciò che costituisce esercizio ottimale differisce drammaticamente tra un atleta allenato e un individuo sedentario. L'obiettivo è trovare l'intensità e il volume di esercizio che massimizzano i benefici minimizzando i danni infiammatori. Questo approccio richiede di considerare fattori individuali come il livello attuale di forma fisica, età, stato di salute e capacità di recupero.
La Dott.ssa Andrea Maier, MD, spiega al Dott. Anton Titov, MD, che la programmazione personalizzata dell'esercizio dovrebbe bilanciare i benefici di costruzione muscolare e cardiovascolari contro i costi infiammatori. Per individui non allenati, intraprendere improvvisamente esercizio estremo può causare più danni che benefici a causa di eccessivi danni muscolari e infiammazione. Al contrario, un allenamento progressivo appropriato costruisce resilienza e migliora i profili infiammatori nel tempo.
Trascrizione Completa
Dott. Anton Titov, MD: Ha anche discusso il concetto di inflammaging in diversi suoi articoli. Cos'è l'inflammaging?
Dott.ssa Andrea Maier, MD: L'inflammaging è uno stato con molta infiammazione nel corpo umano. La parte "aging" nell'inflammaging significa che l'infiammazione aumenta con l'età anagrafica.
Quindi cosa significa? L'infiammazione non è cattiva perché sappiamo che se c'è un batterio o virus nel nostro corpo, abbiamo bisogno di quella reazione infiammatoria per ridurre il numero di batteri. Dopotutto, è uno stimolo per il nostro sistema immunitario a combattere quell'infezione, il che è molto importante. Ma questa è infiammazione acuta.
Ciò che accade con il processo di invecchiamento è che c'è infiammazione cronica, e questo non è buono. Abbiamo bisogno dell'infiammazione acuta perché dobbiamo attaccare batteri o altre cose che entrano dal nostro ambiente. Ma dobbiamo ridurre l'infiammazione cronica a un livello basso.
L'infiammazione cronica significa che non c'è omeostasi delle cellule. Tornerò sulle cellule senescenti. Queste cellule non si replicano più, ma secernono fattori infiammatori. Dicono: "Ehi, sono senescente. Non sono sicura di cosa devo fare."
Le cellule secernono questi reagenti infiammatori; forniscono lo stato di infiammazione cronica. Se qualcosa è cronico ma non è necessario, danneggia l'ambiente circostante le cellule. Questo è ciò che vediamo nelle malattie legate all'età.
C'è un alto stato di infiammazione cronica, dove il sistema immunitario è attivo e funzionante senza bisogno di esserlo. Quindi questo è inflammaging.
Dott. Anton Titov, MD: Nell'esercizio molto intenso, ci sono dati che indicano un certo rimodellamento negativo in corso. E questo ha a che fare con il concetto di ormesi. Cos'è l'ormesi? Può definirla brevemente?
Dott.ssa Andrea Maier, MD: L'ormesi è uno stato in cui le cellule e il sistema cellulare comunicano bene. Serve omeostasi, dove la funzione dei sistemi di organi e tessuti, e le cellule tra di loro, comunica bene. Quindi serve quell'omeostasi per funzionare in modo ottimale.
Potrebbero esserci stressor estremi dall'esterno, come fare troppo esercizio o fare quantità molto basse di esercizio, che è comportamento sedentario. Allora l'omeostasi viene disregolata.
Vediamo che serve una buona frequenza di esercizio. Non serve troppo esercizio, che danneggia troppo il nostro sistema. Non direi che correre una maratona sia cattivo. Per alcuni va bene.
Ma specialmente per persone non allenate, ci sarà così tanto danno nel muscolo e nelle miofibrille, che sono le cellule del muscolo danneggiate. Ciò porta sempre a così tanta infiammazione che è troppo per il sistema perché il sistema non è preparato per quello. Non è in omeostasi.
D'altra parte, se qualcuno deve fare riposo a letto per una frattura o altre ragioni mediche, o per comportamento estremamente sedentario, è lo stesso. Troppo è molto cattivo per te perché l'omeostasi è distrutta e disturbata.
Quindi l'esercizio deve essere basato su un livello individuale, un livello molto personalizzato. Dobbiamo trovare il livello ottimale di esercizio per gli individui per il maggior beneficio. Serve per aumentare la massa muscolare o la forza muscolare e la forma cardiovascolare, versus non danneggiare troppo il sistema con troppa infiammazione.
Questa è la ragione per cui c'è una forma a U in quanto esercizio viene fornito versus i benefici di esso. Quindi questo è molto importante.
Dott. Anton Titov, MD: Abbiamo discusso l'esercizio. Si dice molto sugli interventi dietetici.