Mesotelioma. Radioterapia. 5

Mesotelioma. Radioterapia. 5

Can we help?

Il principale esperto in mesotelioma, Dr. Dean Fennell, MD, spiega il ruolo della radioterapia nel trattamento di questo tumore aggressivo. Egli dettaglia i risultati dei principali studi clinici che hanno plasmato gli attuali protocolli terapeutici. Il Dr. Dean Fennell, MD, evidenzia il chiaro valore della radioterapia palliativa per il sollievo dal dolore. Discute inoltre l'indagine in corso sulla terapia protonica come opzione potenzialmente meno tossica per migliorare gli esiti di sopravvivenza nei pazienti con mesotelioma.

Mesotelioma. Radioterapia. 5
€0,00

Radioterapia per il Mesotelioma: Utilizzi, Evidenze e Direzioni Future

Vai alla Sezione

Ruolo della Radioterapia nel Mesotelioma

La radioterapia è un componente critico nell'approccio multidisciplinare al trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Il Dottor Dean Fennell, MD, spiega che la radioterapia è storicamente stata utilizzata per integrare sia gli interventi chirurgici che le terapie mediche sistemiche. Questa strategia integrata mira a colpire il cancro da più angolazioni. L'obiettivo è migliorare il controllo locale della malattia e potenzialmente ottimizzare gli esiti complessivi del paziente.

Risultati dello Studio Clinico SAKK 17/04

Il Dottor Dean Fennell, MD, cita il fondamentale studio SAKK 17/04 pubblicato sul New England Journal of Medicine. Si è trattato di un solido studio clinico randomizzato che ha indagato l'efficacia della radioterapia nel mesotelioma. Il Dottor Fennell descrive l'esito dello studio come "decisamente negativo", nel senso che non ha dimostrato un beneficio significativo in termini di sopravvivenza dall'intervento radioterapico. Questo studio cardine ha influenzato profondamente la pratica clinica e le direzioni della ricerca nel trattamento del mesotelioma.

Radioterapia Palliativa per il Sollievo dal Dolore

Nonostante risultati contrastanti a scopo curativo, la radioterapia ha un valore inequivocabile nelle cure palliative per il mesotelioma. Il Dottor Dean Fennell, MD, sottolinea che i pazienti che soffrono di dolore a causa della malattia possono trarre un beneficio significativo. Quando un'area dolorosa del mesotelioma è accessibile all'interno di un campo di irradiazione, un trattamento mirato può fornire un efficace sollievo sintomatico. Questa applicazione si concentra sul miglioramento della qualità della vita gestendo il dolore, che è un sintomo comune e debilitante per molti pazienti.

Trattamento Multimodale e Dati di Sopravvivenza

L'uso della radioterapia in un contesto multimodale per migliorare la sopravvivenza rimane un'area di dibattito attivo. Il Dottor Dean Fennell, MD, rileva una carenza di dati randomizzati di alta qualità che dimostrino che il valore aggiunto della radiazione giustifichi la tossicità associata. Cita due importanti studi di fase tre nel Regno Unito, PIT e SMART, che non hanno mostrato prove chiare di un miglioramento della sopravvivenza. Questi risultati suggeriscono la necessità di rivalutare attentamente il ruolo della radioterapia all'interno dei protocolli di trattamento curativo per il mesotelioma.

Futuro della Terapia con Protoni nel Mesotelioma

Una direzione futura promettente per la radioterapia nel mesotelioma coinvolge la terapia con protoni. Il Dottor Fennell identifica questa come un'area eccitante di indagine attiva. Le proprietà fisiche dei protoni consentono una somministrazione più precisa della radiazione, potenzialmente minimizzando i danni al tessuto polmonare sano circostante. Questo approccio di risparmio polmonare potrebbe controllare il mesotelioma riducendo significativamente i rischi di tossicità per i pazienti. Il Dottor Dean Fennell, MD, prevede che i risultati degli studi in corso sulla terapia con protoni possano emergere nei prossimi anni.

Trascrizione Completa

Dottor Anton Titov, MD: La radioterapia nel mesotelioma. La radioterapia è stata utilizzata per integrare sia il trattamento chirurgico che quello medico sistemico. In una revisione sul New England Journal of Medicine, Lei ha evidenziato uno studio clinico, SAKK 17/04, nella Sua recente rassegna sul mesotelioma. Quando può la radioterapia aiutare nel trattamento del mesotelioma? E quando la radioterapia non è realmente indicata per il trattamento del mesotelioma in questo momento?

Dottor Dean Fennell, MD: Quello studio SAKK 17/04 a cui Lei si riferisce è stato uno studio veramente importante, uno studio randomizzato che è risultato decisamente negativo. Tuttavia, la radioterapia per il mesotelioma ha avuto il suo valore.

Innanzitutto, i pazienti con mesotelioma che chiaramente soffrono di dolore sembrano trarre beneficio se c'è un'area di malattia accessibile all'interno del campo di irradiazione. Offrire la radioterapia come trattamento palliativo ha un reale valore per i pazienti.

In termini di tentativo di migliorare la sopravvivenza, sebbene la radioterapia venga utilizzata in un contesto multimodale, non disponiamo ancora di dati randomizzati di buona qualità che dimostrino che il valore aggiunto della radioterapia giustifichi il suo uso al di là della tossicità che potremmo osservare con questa modalità aggiuntiva di trattamento.

Abbiamo avuto due grandi studi randomizzati nazionali nel Regno Unito. Uno studio clinico si chiamava PIT, e credo che l'altro si chiamasse SMART. Nessuno di questi studi clinici di fase tre ha effettivamente mostrato prove chiare di un miglioramento della sopravvivenza.

Pertanto, penso che dobbiamo fare un passo indietro, riflettere e pensare a dove la radiazione potrà avere un impatto nel mesotelioma.

Un'area piuttosto eccitante, quando si pensa a trattamenti di risparmio polmonare, è se la tossicità al polmone sia minore con la terapia con protoni. È questione di vedere se il potere dei protoni possa avere un impatto sul cancro.

La terapia con protoni può minimizzare i danni alle strutture vicine. Potrebbe fornire un modo efficace per controllare il mesotelioma riducendo al minimo i potenziali rischi per i pazienti.

Quindi penso che questa sia un'area attivamente indagata al momento. Potremmo vedere risultati nel prossimo anno o due o pochi anni.