Dott. Ottavio Alfieri. Chirurgo Cardiaco. Biografia. 0

Dott. Ottavio Alfieri. Chirurgo Cardiaco. Biografia. 0

Can we help?

Il rinomato cardiochirurgo Dott. Ottavio Alfieri, MD, condivide approfondimenti sui trattamenti chirurgici delle valvole cardiache, inclusi l'intervento a cuore aperto e le metodiche transcatetere minimamente invasive. Il Dott. Alfieri, pioniere della riparazione della valvola mitrale, discute la tecnica di Alfieri, che è fondamentale per la moderna terapia transcatetere percutanea. Con una carriera illustre presso l'Ospedale Universitario San Raffaele di Milano, il Dott. Alfieri ha contribuito significativamente alla cardiochirurgia attraverso i suoi ruoli di leadership e le ampie pubblicazioni di ricerca.

Innovazioni nella Chirurgia delle Valvole Cardiache: Approfondimenti del Dottor Ottavio Alfieri

Vai alla Sezione

Punti Salienti della Carriera del Dottor Ottavio Alfieri

Il Dottor Ottavio Alfieri, MD, ha avuto una carriera straordinaria come cardiochirurgo, ricoprendo il ruolo di Professore e Direttore di Chirurgia Cardiaca presso l'Ospedale Universitario San Raffaele di Milano, Italia. La sua competenza nei trattamenti chirurgici delle valvole cardiache lo ha reso consulente del reparto di chirurgia cardiaca della stessa istituzione. La leadership del Dottor Alfieri in chirurgia cardiaca è stata riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Tecniche Pionieristiche per le Valvole Cardiache

Oltre due decenni fa, il Dottor Ottavio Alfieri ha sviluppato la "tecnica di Alfieri", un metodo di riparazione della valvola mitrale che è diventato la base per la terapia percutanea transcatetere più comune per l'insufficienza mitralica oggi. Questo approccio innovativo ha rivoluzionato il trattamento delle malattie delle valvole cardiache, offrendo opzioni meno invasive per i pazienti.

Formazione e Specializzazioni

Il Dottor Ottavio Alfieri ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia (MD) presso l'Università di Parma in Italia. Ha svolto numerose specializzazioni in chirurgia cardiaca e ricerca cardiovascolare presso istituzioni prestigiose, tra cui l'Università di Bergamo, l'Università di New York a Buffalo e l'Università di Birmingham in Alabama. La sua esperienza internazionale include anche il ruolo di cardiochirurgo a Utrecht, Paesi Bassi.

Leadership e Contributi alla Chirurgia Cardiaca

Il Dottor Alfieri ha ricoperto ruoli di leadership significativi, incluso quello di Presidente della European Association for Cardio-Thoracic Surgery (Associazione Europea per la Chirurgia Cardio-Toracica, EACTS). È stato Direttore delle Unità di Chirurgia Cardiaca a Torino e Brescia, Italia, e Professore Ospite presso università a Roma, Brescia e Pisa. I suoi contributi alla chirurgia cardiaca si riflettono nella sua ampia produzione scientifica e nelle numerose presentazioni a congressi internazionali.

Impatto sulla Chirurgia Cardiaca Moderna

Il lavoro del Dottor Ottavio Alfieri ha avuto un impatto profondo sulla chirurgia cardiaca moderna. Lo sviluppo della tecnica di Alfieri ha aperto la strada a progressi nei trattamenti mininvasivi delle valvole cardiache. Con oltre 700 pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria, il Dottor Alfieri continua a influenzare il campo attraverso la sua ricerca e la dedizione al miglioramento degli esiti dei pazienti in chirurgia cardiaca.

Trascrizione Completa

Dottor Ottavio Alfieri, MD: Salve, grazie per l'invito. È un piacere essere qui e discutere questi importanti temi in chirurgia cardiaca.

Dottor Ottavio Alfieri, MD: La chirurgia a cuore aperto è stata la pietra angolare del trattamento cardiaco per molti anni. Comporta l'apertura del torace e l'esecuzione dell'intervento direttamente sul cuore. Questo metodo è altamente efficace per molte diagnosi, ma comporta rischi significativi e tempi di recupero lunghi.

Dottor Ottavio Alfieri, MD: Negli ultimi anni, i metodi transcatetere mininvasivi hanno guadagnato popolarità. Queste tecniche ci permettono di trattare i problemi delle valvole cardiache senza la necessità di grandi incisioni. Sono meno invasive, il che significa tempi di recupero più brevi e meno complicanze per i pazienti.

Dottor Ottavio Alfieri, MD: Uno dei progressi più significativi in questo campo è lo sviluppo della tecnica bordo a bordo per la riparazione della valvola mitrale. Questa tecnica, che ho sviluppato oltre 20 anni fa, è diventata uno standard nella terapia percutanea transcatetere per l'insufficienza mitralica.

Dottor Ottavio Alfieri, MD: Quali sono le principali sfide che vede nel trattamento delle cardiopatie oggi?

Dottor Ottavio Alfieri, MD: Le principali sfide includono migliorare la durata delle riparazioni e sostituzioni valvolari, nonché espandere la disponibilità di questi trattamenti avanzati a più pazienti in tutto il mondo. Dobbiamo anche continuare a ricercare per affinare queste tecniche e svilupparne di nuove.

Dottor Ottavio Alfieri, MD: Il futuro del trattamento delle cardiopatie è promettente. Con la ricerca in corso e i progressi tecnologici, ci stiamo muovendo verso trattamenti più personalizzati ed efficaci. L'obiettivo è migliorare significativamente gli esiti e la qualità della vita dei pazienti.