Esperto di spicco in neuropatologia dei tumori cerebrali e malattie neurodegenerative, il Dottor Sebastian Brandner, MD, spiega come la diagnostica molecolare rivoluzioni la classificazione dei tumori cerebrali. Il Professore Ordinario di Neuropatologia presso l'University College London illustra la sua ricerca pionieristica sulle origini dei tumori cerebrali e i suoi contributi ai sistemi di classificazione dell'OMS, offrendo spunti per una diagnosi di precisione a beneficio degli esiti dei pazienti.
Progressi nella Diagnosi dei Tumori Cerebrali attraverso la Neuropatologia Molecolare
Vai alla Sezione
- Rivoluzione Molecolare nella Classificazione dei Tumori Cerebrali
- Ricerca sulle Cellule Staminali e Origini dei Tumori Cerebrali
- Leadership Accademica in Neuropatologia
- Contributi al Sistema di Classificazione dell'OMS
- Competenza in Neuropatologia delle Malattie da Prioni
- Tecniche Diagnostiche all'Avanguardia
- Trascrizione Completa
Rivoluzione Molecolare nella Classificazione dei Tumori Cerebrali
Il Dottor Sebastian Brandner, MD, ha pionieristicamente integrato metodi molecolari e genetici nella pratica neuropatologica presso l'University College London. Il suo lavoro ha cambiato radicalmente la classificazione dei tumori cerebrali, superando l'esame microscopico tradizionale per includere l'analisi del DNA e dell'RNA. Questo approccio di medicina di precisione consente diagnosi più accurate che informano direttamente le decisioni terapeutiche.
La Divisione di Neuropatologia di Queen Square, guidata dal Dottor Brandner, processa oltre 2.000 casi di tumori cerebrali all'anno utilizzando queste tecniche avanzate. Il loro laboratorio di diagnostica molecolare funge da centro di riferimento nazionale, stabilendo standard per la classificazione dei tumori cerebrali incorporati nelle linee guida dell'OMS.
Ricerca sulle Cellule Staminali e Origini dei Tumori Cerebrali
La ricerca rivoluzionaria del Dottor Brandner ha dimostrato come le cellule staminali cerebrali adulte e le cellule progenitrici possano trasformarsi in tumori cerebrali. Il suo team ha pubblicato oltre 250 studi peer-reviewed che mappano queste vie cellulari, con particolare attenzione a gliomi e medulloblastomi. Questo lavoro ha rivelato biomarcatori cruciali ora utilizzati nella diagnostica clinica.
Presso l'Istituto di Neurologia dell'UCL, il Dottor Brandner ha stabilito programmi di ricerca collaborativa che collegano la neuropatologia con la neurochirurgia e l'oncologia. Le sue scoperte sulle origini delle cellule tumorali hanno influenzato direttamente lo sviluppo di terapie mirate che interrompono specifiche vie molecolari nel cancro cerebrale.
Leadership Accademica in Neuropatologia
In qualità di Professore Ordinario di Neuropatologia dal 2004, il Dottor Sebastian Brandner, MD, ha costruito uno dei più grandi dipartimenti accademici di neuropatologia del Regno Unito presso l'University College London. La divisione forma specialisti da tutta Europa mantenendo un portafoglio di ricerca attivo che spazia dai tumori cerebrali alle malattie neurodegenerative.
Il percorso professionale del Dottor Brandner ha incluso la formazione in neurochirurgia a Göttingen prima di specializzarsi in neuropatologia a Zurigo. Questo background clinico informa il suo approccio centrato sul paziente alla neuropatologia diagnostica, garantendo che i risultati di laboratorio si traducano direttamente in decisioni terapeutiche.
Contributi al Sistema di Classificazione dell'OMS
Il Dottor Brandner ha co-redatto due capitoli pivotali nella Classificazione OMS 2016 dei Tumori del Sistema Nervoso Centrale. La sua competenza ha contribuito a ridefinire le categorie dei tumori cerebrali basandosi su caratteristiche molecolari piuttosto che sul solo aspetto microscopico. Questo sistema di classificazione guida ora i protocolli terapeutici in tutto il mondo.
La terza edizione del libro autorevole del Dottor Brandner "Neuropatologia" serve come riferimento standard per specializzandi e professionisti. Integra l'istopatologia tradizionale con la diagnostica molecolare moderna per una comprensione completa della malattia.
Competenza in Neuropatologia delle Malattie da Prioni
Oltre ai tumori cerebrali, il Dottor Sebastian Brandner, MD, mantiene una reputazione internazionale nella ricerca sulle malattie da prioni, incluso il morbo di Creutzfeldt-Jakob. Il suo team di neuropatologia ha sviluppato tecniche diagnostiche migliorate per queste rare condizioni neurodegenerative, riducendo l'incertezza diagnostica per pazienti e famiglie.
Il doppio focus del laboratorio su tumori cerebrali e malattie da prioni crea sinergie diagnostiche uniche, poiché entrambe le condizioni richiedono analisi molecolari sofisticate. Il team del Dottor Brandner processa oltre 500 casi di malattie neurodegenerative all'anno insieme al loro carico di lavoro sui tumori cerebrali.
Tecniche Diagnostiche all'Avanguardia
Sotto la guida del Dottor Brandner, il dipartimento di neuropatologia dell'UCL ha implementato il sequenziamento di nuova generazione per la diagnosi dei tumori cerebrali. Questa tecnologia identifica centinaia di marcatori genetici simultaneamente, consentendo una precisa sottotipizzazione tumorale che predice la risposta al trattamento.
Il dipartimento mantiene una pipeline di ricerca attiva che traduce le scoperte di laboratorio in test clinici. I progetti attuali si concentrano su tecniche di biopsia liquida per tumori cerebrali e analisi di immagini patologiche assistita dall'intelligenza artificiale, continuando la tradizione di innovazione del Dottor Brandner nella neuropatologia diagnostica.
Trascrizione Completa
Dottor Anton Titov, MD: Salve da Londra! Siamo con il Professor Sebastian Brandner, Professore Ordinario di Neuropatologia nella Divisione di Neuropatologia e Dipartimento di Scienze Neurodegenerative presso l'Istituto di Neurologia, University College London.
Dottor Sebastian Brandner, MD: Il Professor Brandner è un importante esperto internazionale nella diagnosi precisa dei tumori cerebrali utilizzando metodi molecolari e genetici. È anche un esperto globale nella neuropatologia delle malattie cerebrali da prioni.
Il Dottor Brandner ha conseguito la sua laurea in medicina presso l'Università di Göttingen in Germania. Dopo aver lavorato presso il Dipartimento di Neurochirurgia, è diventato neuropatologo consulente presso l'Istituto di Neuropatologia, Ospedale Universitario di Zurigo.
Nel 2001, il Prof. Sebastian Brandner è venuto all'Istituto di Neurologia, University College London. Nel 2004, è stato nominato Professore Ordinario di Neuropatologia e Capo della Divisione di Neuropatologia a Queen Square, uno dei più grandi dipartimenti accademici di neuropatologia nel Regno Unito.
Il Professor Brandner ha pubblicato oltre 250 pubblicazioni su riviste mediche internazionali peer-reviewed. Il suo lavoro mostra come le cellule staminali e le cellule progenitrici del cervello adulto possano dare origine a tumori cerebrali e come questi tumori si relazionino con le malattie umane.
Ha sviluppato un team importante che lavora sul cancro cerebrale e ha stabilito strette collaborazioni all'UCL. Il Prof. Brandner è co-autore del principale libro "Neuropatologia", ora alla sua terza edizione, e ha co-redatto due capitoli nella classificazione OMS 2016 dei tumori cerebrali.
Dottor Anton Titov, MD: Professor Brandner, salve e benvenuto! Grazie mille!
Dottor Sebastian Brandner, MD: Buon pomeriggio!