Il Dottor Anton Titov, MD, illustra le strategie di trattamento per i tumori cerebrali sia benigni che maligni.
Ottimizzazione del Trattamento dei Tumori Cerebrali: Una Guida alla Chirurgia, Radioterapia e Chemioterapia
Vai alla Sezione
- Diagnosi dei Tumori Cerebrali con Risonanza Magnetica
- Trattamento dei Tumori Cerebrali Benigni
- Terapia Combinata per Tumori Maligni
- Progressi nella Chemioterapia del Tumore Cerebrale
- Competenza Chirurgica e Prognosi
- Trattamento dei Tumori della Base Cranica
- Trascrizione Completa
Diagnosi dei Tumori Cerebrali con Risonanza Magnetica
Il Dottor Mika Niemela, MD, identifica la risonanza magnetica (RM) come l'esame diagnostico chiave per i tumori cerebrali. Spiega al Dottor Anton Titov, MD, che una RM può determinare in modo affidabile se un tumore è benigno o maligno nella maggior parte dei casi negli adulti. Questa diagnosi iniziale è cruciale in quanto divide immediatamente i pazienti in diversi percorsi terapeutici. Le informazioni dalla scansione RM costituiscono la base per tutte le successive decisioni terapeutiche.
Trattamento dei Tumori Cerebrali Benigni
Per i pazienti con una diagnosi di tumore cerebrale benigno, la chirurgia è spesso l'unico trattamento necessario. Il Dottor Mika Niemela, MD, chiarisce che questi tumori potrebbero non richiedere terapie aggiuntive come radioterapia o chemioterapia se asportati completamente. L'obiettivo per i tumori benigni è una rimozione chirurgica completa per ottenere la guarigione. Questo approccio sottolinea l'importanza di una diagnosi iniziale accurata dalla RM.
Terapia Combinata per Tumori Maligni
Il trattamento dei tumori cerebrali maligni richiede un approccio multimodale. Il Dottor Mika Niemela, MD, sottolinea che una combinazione di chirurgia, radioterapia e chemioterapia è essenziale. Discute questa strategia con il Dottor Anton Titov, MD, notando che tutte queste opzioni di trattamento sono disponibili e utilizzate di routine. Questa terapia con modalità combinate è lo standard di cura per tumori cerebrali aggressivi come il glioblastoma, con l'obiettivo di migliorare la sopravvivenza.
Progressi nella Chemioterapia del Tumore Cerebrale
Negli ultimi 5-10 anni sono stati compiuti progressi significativi nella prognosi del tumore cerebrale. Il Dottor Mika Niemela, MD, attribuisce questo miglioramento al farmaco chemioterapico orale Temozolomide. Dice al Dottor Anton Titov, MD, che il Temozolomide è un farmaco fantastico con effetti collaterali molto ridotti, che i pazienti tollerano bene. La sua efficacia ha quasi raddoppiato la prognosi di sopravvivenza per i pazienti con glioblastomi molto maligni.
Competenza Chirurgica e Prognosi
L'esperienza del chirurgo è il fattore prognostico più importante nel trattamento dei tumori cerebrali. Il Dottor Mika Niemela, MD, afferma che più un chirurgo opera, più tumore può rimuovere in sicurezza. Spiega al Dottor Anton Titov, MD, che un'ampia rimozione del tumore porta a una prognosi migliore, anche per i tumori maligni. Questo principio, ora dimostrato scientificamente, sottolinea il valore critico di rivolgersi a un neurochirurgo altamente esperto.
Trattamento dei Tumori della Base Cranica
Le strategie di trattamento differiscono per i tumori localizzati alla base del cranio. Il Dottor Mika Niemela, MD, nota che in questi casi a volte è più sicuro lasciare una piccola quantità di tumore per evitare di danneggiare strutture neurali critiche. Questi tumori spesso crescono lentamente e potrebbero non minacciare immediatamente la vita del paziente. Se un residuo cresce, il Dottor Mika Niemela, MD, spiega che può essere aggiunta la radioterapia stereotassica come trattamento secondario altamente preciso.
Trascrizione Completa
Dottor Anton Titov, MD: Nuovi trattamenti per i tumori cerebrali sono in sviluppo. Come scegliere la giusta combinazione di chirurgia, radioterapia e chemioterapia per i tumori cerebrali? Un neurochirurgo leader nel campo dei tumori cerebrali esamina le decisioni chiave da prendere. Le opzioni di trattamento dei tumori cerebrali sono molte oggi.
Dottor Anton Titov, MD: Esistono diversi metodi di terapia del tumore cerebrale. Vengono utilizzati insieme alla neurochirurgia. Come tratta i pazienti con tumori cerebrali?
Dottor Anton Titov, MD: Come ottenere i migliori risultati della terapia dei tumori cerebrali?
Dottor Mika Niemela, MD: Sì. Prima, esaminiamo i sintomi del tumore cerebrale, poi una risonanza magnetica (RM). La RM è l'esame diagnostico chiave. Parliamo di adulti e parliamo di tumori cerebrali, non di tumori cerebellari.
Dalla risonanza magnetica cerebrale, nella maggior parte dei casi, si può dire in modo affidabile se un tumore cerebrale è benigno o maligno. Quel tipo di diagnosi divide i pazienti in gruppi.
Dottor Mika Niemela, MD: Perché nei tumori benigni, non necessariamente servono altri trattamenti oltre alla chirurgia. Parliamo dei tumori cerebrali maligni. Allora bisogna pensare al trattamento radioterapico.
Dottor Anton Titov, MD: Bisogna anche usare la chemioterapia dopo l'intervento.
Dottor Mika Niemela, MD: Poi facciamo un trattamento combinato nei casi di tumore cerebrale maligno. Qui abbiamo disponibili tutte le opzioni di trattamento dei tumori cerebrali. C'è molta ricerca in corso all'Università di Helsinki. Collabori a livello internazionale su metodi sperimentali di trattamento dei tumori cerebrali.
Hai studi clinici per il trattamento postoperatorio dei tumori cerebrali.
Dottor Mika Niemela, MD: Sì. C'è stato molto progresso negli ultimi 5-10 anni nella prognosi dei tumori cerebrali maligni. La prognosi del trattamento del tumore cerebrale è migliorata grazie a una chemioterapia efficace. Il Temozolomide è stato un farmaco fantastico perché i pazienti possono prenderlo per via orale. Il Temozolomide ha effetti collaterali molto ridotti.
I pazienti stanno bene. La prognosi di sopravvivenza per il glioblastoma è quasi raddoppiata in questi tumori molto maligni.
Dottor Anton Titov, MD: Conosci altre opzioni chemioterapiche aggiuntive per i tumori cerebrali maligni? Nuovi metodi terapeutici potrebbero essere in fase di ricerca di sviluppo, oltre al Temozolomide.
Dottor Mika Niemela, MD: Ci sono alcuni farmaci bioattivi, l'immunoterapia che viene applicata nel trattamento del melanoma. L'immunoterapia per i tumori cerebrali potrebbe avvenire. Ma non sono a conoscenza di alcun farmaco specifico particolare per il trattamento dei tumori cerebrali maligni che sia ora sotto indagine.
È molto importante sottolineare che il fattore prognostico più importante nel trattamento dei tumori cerebrali rimane l'abilità del chirurgo.
Dottor Mika Niemela, MD: Esattamente. Più si opera, più esperienza si ha per rimuovere quanto più tumore cerebrale possibile. Perché ha senso che più si rimuove il tumore, migliore è la prognosi, anche se è un tumore cerebrale maligno.
Ma ci è voluto molto tempo per dimostrare esattamente scientificamente questo risultato. Ma è così.
Dottor Mika Niemela, MD: Nei tumori cerebrali benigni, è naturale che si debba rimuovere tutto se si vuole curare il tumore. Ma in alcuni tumori della base cranica, è più sicuro lasciare un po' di tumore perché i tumori della base cranica tendono a crescere lentamente. Non minacciano la vita del paziente.
Poi si può aggiungere radioterapia stereotassica se quel residuo di tumore cerebrale cresce in seguito.