Cosa motiva i chirurghi di spicco nel lavoro e nella vita? 5

Cosa motiva i chirurghi di spicco nel lavoro e nella vita? 5

Can we help?

Il principale esperto in neurochirurgia cerebrovascolare e della base cranica, Dr. Philip Theodosopoulos, MD, spiega il ruolo cruciale dello studio anatomico continuo nel raggiungere l'eccellenza chirurgica. Egli descrive nel dettaglio i suoi rigorosi metodi di ricerca che utilizzano scansioni TC e dissezioni cadaveriche per padroneggiare l'anatomia complessa della base cranica. Il Dr. Philip Theodosopoulos, MD, sottolinea che l'anatomia normale può rappresentare una sfida anche per i chirurghi più esperti. Egli sostiene un ritorno ai principi anatomici di base per spingere i limiti dell'abilità chirurgica e garantire la sicurezza del paziente.

Padroneggiare l'Anatomia Chirurgica per una Neurochirurgia della Base Cranica Superiore

Vai alla Sezione

Anatomia: Il Fondamento dell'Eccellenza Chirurgica

Il Dottor Philip Theodosopoulos, MD, afferma che una profonda comprensione dell'anatomia microchirurgica costituisce il fondamento essenziale per ogni neurochirurgo che aspiri a un'eccellenza di livello mondiale. Egli fa risalire le origini della chirurgia moderna ai pionieri del Rinascimento come Andreas Vesalius, che enfatizzarono l'importanza cruciale della dissezione umana. Questa prospettiva storica sostiene la sua convinzione che i chirurghi debbano basarsi principalmente sulla conoscenza anatomica. Il Dottor Theodosopoulos sostiene che la sola abilità tecnica è insufficiente senza questa comprensione di base.

Metodi di Ricerca nello Studio Anatomico

Il Dottor Philip Theodosopoulos, MD, utilizza un approccio di ricerca multifattoriale per decostruire le complessità della base cranica. Il suo lavoro prolifico coinvolge studi meticolosi su crani umani secchi mediante tomografia computerizzata (TC) avanzata a 64 strati. Ad esempio, uno studio ha analizzato 84 crani secchi, mentre un altro ha condotto un'analisi morfometrica di 100 crani utilizzando scansioni TC e sistemi di navigazione Brain Lab.

Egli integra questa analisi radiologica con dissezioni endoscopiche e microchirurgiche pratiche. La sua ricerca utilizza teste e campioni cadaverici fissati in formalina per praticare e affinare approcci chirurgici, come quelli attraverso il turbinato medio, il turbinato inferiore e il seno mascellare tramite l'approccio di Caldwell-Luc.

Perché l'Anatomia Normale Rappresenta una Sfida Chirurgica

Un principio centrale della filosofia del Dottor Theodosopoulos è che l'anatomia normale stessa costituisce una sfida primaria in chirurgia. Egli fornisce un monito severo: "L'anatomia normale può ridurre un grande chirurgo a un chirurgo mediocre". Durante gli interventi, i chirurghi incontrano più frequentemente strutture anatomiche normali, non patologiche. Senza una conoscenza esaustiva e intima di ogni sfumatura e variazione comune, le prestazioni di un chirurgo possono essere gravemente compromesse.

Ecco perché operare i pazienti da solo non è sufficiente per lo sviluppo delle competenze. Il Dottor Philip Theodosopoulos, MD, spiega al Dottor Anton Titov, MD, che un chirurgo deve andare oltre la sala operatoria per studiare e riapprendere continuamente le relazioni anatomiche, al fine di evitare prestazioni subottimali.

Dissezione Cadaverica per lo Sviluppo delle Competenze

Il Dottor Philip Theodosopoulos, MD, promuove la dissezione cadaverica come strumento indispensabile per affinare le competenze chirurgiche e innovare in sicurezza. Egli afferma che praticare nuove tecniche in un ambiente simulato o su materiale cadaverico è un imperativo etico prima di tentarle sui pazienti. Portare tecniche non testate direttamente a un paziente equivale a "sperimentazione umana", in cui il chirurgo potrebbe non essere ancora competente.

Questo metodo consente ai chirurghi di acquisire un'esperienza estesa senza rischi per i pazienti. È l'unico modo per "spingere i limiti" di ciò che è chirurgicamente possibile in sicurezza, comprendere i precisi limiti dei diversi approcci e capire appieno i rischi coinvolti in una procedura.

Approcci Endoscopici e Prospettive Anatomiche

Un focus significativo del recente lavoro del Dottor Theodosopoulos è padroneggiare l'anatomia per la chirurgia endoscopica endonasale della base cranica. Egli nota che l'anatomia familiare, come la base cranica, appare completamente diversa quando affrontata dal basso (endonasalmente) rispetto a un approccio cranico tradizionale. Sebbene l'anatomia stessa non cambi, la prospettiva e i corridoi chirurgici sì.

Ciò richiede uno studio dedicato per comprendere i limiti e le relazioni delle strutture da questo specifico punto di vista. La sua ricerca su aree come l'arteria carotide interna, il pilastro ottico e la fessura orbitaria inferiore da una visuale endoscopica è cruciale per sviluppare tecniche minimamente invasive sicure ed efficaci.

L'Imperativo dell'Apprendimento Continuo per la Maestria Chirurgica

Per il Dottor Theodosopoulos, la ricerca della conoscenza anatomica non è una fase della formazione ma un impegno lifelong. Egli enfatizza che questo studio rigoroso e continuo è cruciale non solo per formare i residenti e i fellows chirurgici, ma per "formare noi stessi". È un processo continuo in cui ogni chirurgo deve impegnarsi per tutta la carriera.

Questa dedizione all'apprendimento perpetuo è ciò che separa i buoni chirurghi da quelli veramente leader. Il Dottor Anton Titov, MD, sottolinea che questo livello di dedizione è raro, paragonando il lavoro del Dottor Theodosopoulos a seguire le orme di Leonardo da Vinci. Questa ricerca incessante garantisce che un chirurgo rimanga radicato, comprenda i propri limiti e, in ultima analisi, fornisca il più alto standard di cura ai propri pazienti.

Trascrizione Completa

Dottor Anton Titov, MD: Cosa motiva i chirurghi leader a eccellere nel lavoro e nella vita? Un neurochirurgo leader in campo cerebrovascolare e della base cranica condivide la sua passione e dedizione.

Il Dottor Philip Theodosopoulos sta seguendo il percorso di Andreas Vesalius e Leonardo da Vinci. Il Professor Philip Theodosopoulos studia meticolosamente la microanatomia chirurgica della base cranica. Utilizza metodi moderni di scansioni TC per comprendere meglio ogni sfumatura dell'anatomia della base cranica.

"I chirurghi vedono principalmente anatomia normale quando operano i pazienti. L'anatomia normale può ridurre un grande chirurgo a un chirurgo mediocre." "Per essere un chirurgo superiore, devi tornare ai mattoni fondamentali dell'anatomia."

"In 84 crani umani secchi, sono stati eseguiti studi di imaging mediante tomografia computerizzata a 64 strati." Cosa motiva i chirurghi leader? Dottor Anton Titov, MD. Cosa spinge un chirurgo altamente qualificato a continuare a studiare l'anatomia dissezionale del cranio? Dottor Philip Theodosopoulos, MD.

Un'intervista video con un esperto leader in neurochirurgia della base cranica. L'anatomia microchirurgica del cranio è necessaria per migliorare l'abilità chirurgica. I chirurghi vedono principalmente anatomia normale quando operano i pazienti. L'anatomia normale può ridurre un grande chirurgo a un chirurgo mediocre.

Un secondo parere medico da un chirurgo leader può confermare una diagnosi di tumore. Un secondo parere medico aiuta anche a scegliere il miglior trattamento per il cancro o un tumore cerebrale benigno. Dottor Anton Titov, MD. Cerca un secondo parere medico su un tumore cerebrale e sii sicuro che il tuo trattamento avvenga secondo i principali standard internazionali.

Dottor Philip Theodosopoulos, MD: I chirurghi possono solo migliorare con più esperienza. Ma operare i pazienti non è sufficiente. Un chirurgo deve studiare continuamente l'anatomia dissezionale nella sua specialità. Un neurochirurgo deve studiare l'anatomia cerebrale su teste cadaveriche.

Per diventare un grande chirurgo, per spingere i limiti, un chirurgo deve davvero tornare ai mattoni fondamentali dell'anatomia dissezionale microchirurgica. Cosa motiva i chirurghi leader? Diventare il miglior chirurgo.

Dottor Anton Titov, MD: Lei ha un interesse particolare per l'anatomia delicata e molto complessa della base cranica. Pubblica prolificamente questa affascinante ricerca sull'anatomia chirurgica. Permettimi di citare alcuni titoli dei suoi sei recenti articoli sull'anatomia chirurgica delle strutture neurovascolari della base cranica.

Variabilità endoscopica endonasale nell'anatomia dell'arteria carotide interna. Variazione anatomica del pilastro ottico: schema di classificazione, valutazione radiologica, rilevanza chirurgica. Dottor Anton Titov, MD. Anatomia della fessura orbitaria inferiore: implicazioni per la chirurgia endoscopica della base cranica. Studio anatomico del nucleo prechiasmatico e le sue implicazioni chirurgiche.

Dottor Philip Theodosopoulos, MD: Anatomia del canale ottico: uno studio di tomografia computerizzata sulla decompressione endoscopica del nervo. Anatomia endoscopica del segmento petroso dell'arteria carotide interna.

Permettimi anche di citare alcuni metodi che utilizza in alcuni di questi studi: "In 84 crani umani secchi, sono stati eseguiti studi di imaging mediante tomografia computerizzata a 64 strati." Sono state eseguite dissezioni endoscopiche endonasali in sei teste cadaveriche fissate in formalina.

È stata condotta un'analisi morfometrica di 100 crani utilizzando scansioni TC e il Brain Lab. Quattro pazienti sono stati sottoposti a procedure che esponevano il pilastro mascellare. In 10 campioni cadaverici, sono state eseguite dissezioni microanatomiche ed endoscopiche.

Dottor Philip Theodosopoulos, MD: Le dissezioni sono state eseguite tramite approcci nel turbinato medio e nel turbinato inferiore. Le dissezioni sono state eseguite anche tramite il trattamento di Caldwell-Luc attraverso il seno mascellare.

Queste citazioni dal suo lavoro e dai suoi studi dimostrano vividamente il grado di dedizione. Mostrano la necessità di affinare continuamente le competenze chirurgiche. Mostrano anche la sua comprensione di un'anatomia chirurgica molto specifica e delicata.

Dottor Philip Theodosopoulos, MD: Tali competenze tecniche sono richieste per un chirurgo che desidera avere un'eccellenza di livello mondiale nel suo campo. Non molti chirurghi oggi seguono letteralmente le orme di Leonardo da Vinci. Non molti chirurghi fanno la propria ricerca anatomica oggi.

Dottor Anton Titov, MD: Cosa la guida in queste rigorose ricerche? Come la aiuta nella sua pratica clinica?

Dottor Philip Theodosopoulos, MD: È interessante. L'anatomia microchirurgica è stata il mio principale interesse di ricerca. Il mio altro interesse è la ricerca sugli esiti clinici.

La medicina potrebbe essere iniziata con Ippocrate e Galeno. Ma la chirurgia è realmente iniziata con Andreas Vesalius e i pazienti nel Medioevo e Rinascimento. Nel Rinascimento, hanno effettivamente preso interesse a dissezionare il corpo umano.

È l'unico metodo con cui i chirurghi possono realmente rimanere radicati in ciò che è importante in chirurgia. Abbiamo bisogno di comprendere che anche i chirurghi più esperti sono ridotti a chirurghi mediocri così spesso dall'anatomia normale che incontriamo.

Va da sé che per un chirurgo essere bravo, un chirurgo deve studiare davvero molto.

Dottor Anton Titov, MD: Lo studio non proviene solo dai pazienti che si vedono. Perché semplicemente non c'è un metodo per vedere così tanti pazienti o fare così tanti interventi. In una certa misura, finisce per essere sperimentazione umana.

A volte non si è bravi in ciò che si sta ideando. Tutte queste nuove tecniche che abbiamo.

Dottor Philip Theodosopoulos, MD: A volte si portano le nuove tecniche direttamente al paziente invece di averle fatte molte, molte volte su materiale cadaverico. O si sono praticate nuove tecniche in un ambiente simulato.

Non si è in grado di dire che siamo sicuri di eseguire una nuova tecnica chirurgica su un paziente. Questo è ciò che vediamo in questo lavoro anatomico. Vediamo che possiamo solo diventare chirurghi migliori con l'esperienza.

Se vuoi spingere i limiti, devi davvero tornare alle basi dei metodi chirurgici. Devi tornare ai mattoni fondamentali dell'anatomia. Devi comprendere molto bene l'anatomia.

È necessario comprendere le relazioni tra le strutture anatomiche. Il lavoro più recente che abbiamo svolto si concentra sui metodi endoscopici per il trattamento della base cranica.

Base cranica che abbiamo visto migliaia di volte dall'alto. Base cranica che osserviamo dall'area subcranica. Appare così diversa quando si accede dal basso. Si tratta della stessa anatomia.

L'anatomia non cambia a seconda che il metodo di accesso sia dal basso, dall'alto o dal lato. È necessario studiare e comprendere i limiti, le relazioni, eccetera, in base al trattamento specifico che si sta eseguendo.

Solo allora non si diventerà bravi. Non si comprenderanno i limiti. Non si comprenderanno i rischi che si stanno correndo. Di conseguenza, le proprie abilità chirurgiche risulteranno subottimali.

Nella formazione, è cruciale per tutti noi. Non è importante solo nella formazione dei nostri specializzandi o borsisti in chirurgia.

Dott. Anton Titov, MD: Ma nella nostra formazione, nel formare tutti noi, è imperativo che lo facciamo. Dobbiamo studiare l'anatomia chirurgica in modo continuo e rigoroso.

Cosa motiva i chirurghi di riferimento? Come raggiungere competenze chirurgiche d'eccellenza? Un'intervista video con un esperto di riferimento in neurochirurgia della base cranica. Eccellenza chirurgica e anatomia.