Il principale esperto in prevenzione del cancro e HPV, Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, spiega come l'estensione della vaccinazione anti-HPV agli adulti fino a 50 anni, combinata con lo screening, possa accelerare la riduzione dei tassi di carcinoma della cervice uterina più rapidamente rispetto alla sola vaccinazione degli adolescenti, dettagliando la razionale clinica e l'ongoing trial FASTER.
Ampliamento della Vaccinazione HPV agli Adulti per una Prevenzione Accelerata del Cancro Cervicale
Vai alla Sezione
- Ampliamento dell’Età per la Vaccinazione HPV
- Modifiche nello Screening del Cancro Cervicale
- Vantaggi del Vaccino Nona-valente HPV
- Studio FASTER per Benefici Accelerati
- Strategia Combinata di Screening e Vaccinazione
- Impatto a Lungo Termine sul Cancro Cervicale
Ampliamento dell’Età per la Vaccinazione HPV
Le linee guida per la vaccinazione contro il Papillomavirus Umano (HPV) si stanno evolvendo oltre l’iniziale focus sugli adolescenti. Il Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, spiega che la strategia originale mirava alle ragazze prima della pubertà perché il vaccino era costoso e l’obiettivo era fornire protezione prima di qualsiasi potenziale esposizione all’HPV attraverso l’attività sessuale. Questo approccio offre il massimo beneficio per la durata più lunga. Tuttavia, il Dottor Jack Cuzick, MD, nota che ora c’è un significativo cambiamento politico per estendere la vaccinazione HPV a una fascia d’età molto più ampia, includendo adulti fino a 45 o 50 anni.
Modifiche nello Screening del Cancro Cervicale
L’adozione diffusa della vaccinazione HPV, specialmente nella prima generazione di individui vaccinati, sta cambiando fondamentalmente le strategie di screening del cancro cervicale. Come discute il Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, la combinazione di vaccinazione e screening è chiave. Il nuovo approccio prevede prima lo screening di una donna adulta per un’infezione da HPV esistente. Se risulta negativa, può poi essere vaccinata. Questa doppia strategia la protegge da future infezioni da HPV che potrebbero portare al cancro cervicale, creando un piano di prevenzione più robusto e personalizzato.
Vantaggi del Vaccino Nona-valente HPV
Lo sviluppo del vaccino 9-valente HPV è un progresso maggiore che guida questa strategia di vaccinazione ampliata. Questo vaccino protegge contro nove tipi ad alto rischio di Papillomavirus Umano, coprendo una gamma più ampia di ceppi cancerogeni rispetto alle versioni precedenti. Il Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, sottolinea che questa protezione più estesa rende la vaccinazione degli adulti più anziani un intervento di salute pubblica più convincente ed efficace. Offre uno strumento potente per prevenire nuove infezioni da HPV e il successivo sviluppo di lesioni pre-cancerose, anche in età avanzata.
Studio FASTER per Benefici Accelerati
Uno studio clinico cruciale che esplora questo approccio combinato si chiama FASTER. Il Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, è coinvolto in questa ricerca, che mira ad accelerare i benefici a livello di popolazione della vaccinazione HPV. Mentre vaccinare gli adolescenti è altamente efficace, il Dottor Cuzick fa notare al Dottor Anton Titov, MD, che ci vogliono 20-40 anni prima che quegli adolescenti vaccinati raggiungano l’età in cui il cancro cervicale è più comune. La strategia dello studio FASTER di vaccinare gli adulti può produrre una riduzione più rapida dell’incidenza del cancro cervicale, beneficiando la popolazione adulta attuale molto prima.
Strategia Combinata di Screening e Vaccinazione
Il percorso più efficiente per una rapida riduzione del cancro cervicale è un protocollo simultaneo di screening e vaccinazione per donne oltre i 25 anni. Il Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, delinea il processo: una donna in questa fascia d’età sarebbe sottoposta a screening per il cancro cervicale e per la presenza di HPV. Se risulta negativa al virus, vaccinarla contro l’HPV nello stesso momento la protegge da future infezioni. Questo doppio colpo di screening del rischio attuale e vaccinazione contro il rischio futuro è una strategia clinica potente e logica per una prevenzione completa.
Impatto a Lungo Termine sul Cancro Cervicale
L’impatto a lungo termine dell’ampliamento della vaccinazione HPV potrebbe essere un declino drammatico e rapido dei casi di cancro cervicale. Il Dottor Jack Cuzick, MD, PhD, conclude nella sua discussione con il Dottor Anton Titov, MD, che questo approccio combinato è alla fine migliore che affidarsi solo alla vaccinazione adolescenziale per guadagni a lungo termine. Proteggendo più generazioni contemporaneamente—adolescenti e adulti—il sistema sanitario può ottenere una significativa vittoria di salute pubblica contro il cancro cervicale molto più rapidamente, salvando vite nel breve termine invece che tra decenni.
Trascrizione Completa
Dottor Jack Cuzick, MD: La vaccinazione HPV è raccomandata prima che gli adolescenti raggiungano la pubertà. Anche i giovani adulti possono essere vaccinati contro l’HPV, Papillomavirus Umano.
Dottor Anton Titov, MD: C’è la generazione delle prime persone vaccinate contro l’HPV. Come cambierà la strategia di screening per il cancro cervicale?
Dottor Jack Cuzick, MD: Ci sono diverse cose che cambieranno effettivamente. La vaccinazione HPV originale era focalizzata sulle persone che avrebbero avuto il massimo beneficio, perché il vaccino HPV era costoso.
La vaccinazione HPV si concentrava sulle ragazze prima che diventassero sessualmente attive. L’obiettivo era evitare l’infezione da HPV prima della vaccinazione.
Ora c’è un nuovo vaccino 9-valente HPV contro nove tipi di HPV. C’è un interesse crescente nello sviluppare politiche per espandere la vaccinazione HPV.
Quindi possiamo screening per l’infezione da HPV negli adulti. Possiamo vaccinare contro l’HPV fino a 45 o 50 anni di età.
Quindi si escluderebbe qualsiasi cancro cervicale associato a infezione da HPV. Ma poi si vaccinerebbe contro l’HPV per prevenire tutte le future infezioni da HPV.
Questo screening del cancro cervicale e vaccinazione HPV in combinazione possono portare a una rapida riduzione del cancro della cervice. Questo potrebbe essere meglio che vaccinare solo gli adolescenti nella prima adolescenza.
Possiamo screening il resto della popolazione per l’infezione da HPV. La vaccinazione contro l’HPV nella prima adolescenza sarà altamente efficace.
Ma ci vorranno 20-30-40 anni prima che gli adolescenti vaccinati raggiungano l’età in cui il cancro della cervice è comune. Questa è una delle cose che ci interessano; questo studio clinico chiamato FASTER è progettato non solo per ottenere protezione dal cancro cervicale nel primo gruppo di persone vaccinate.
Ma dobbiamo accelerare i benefici della vaccinazione HPV. Allora possiamo effettivamente iniziare a vedere riduzioni più rapide del cancro cervicale più velocemente.
Ciò significa che dovremmo vaccinare le persone contro l’HPV fino all’età di 50 anni.
Dottor Anton Titov, MD: Le donne oltre i 25 anni dovrebbero essere sottoposte a screening per il cancro cervicale. Dovrebbero essere vaccinate contro l’HPV nello stesso momento.