Il principale esperto nel trattamento del cancro colorettale, il dottor Hans-Joachim Schmoll, MD, spiega come scegliere la chemioterapia per i pazienti anziani. Oltre la metà dei casi di cancro colorettale viene diagnosticata in pazienti oltre i 70 anni. Le decisioni terapeutiche devono basarsi sull'idoneità individuale, non sull'età anagrafica. I pazienti anziani in buone condizioni fisiche traggono lo stesso beneficio dalla chemioterapia dei pazienti più giovani. Il dosaggio può essere personalizzato, iniziando con dosi basse e aumentandole se tollerate. Non è raccomandato negare un trattamento a dosaggio pieno basandosi unicamente sull'età.
Chemioterapia Personalizzata per il Carcinoma del Colon-Retto nei Pazienti Anziani
Vai alla Sezione
- Età, Stato Fisico e Decisioni Terapeutiche
- Efficacia della Chemioterapia negli Anziani
- Gestione degli Effetti Collaterali della Chemioterapia
- Strategia di Dosaggio Personalizzata
- L'Importanza di una Cura Specialistica
- Trascrizione Completa
Età, Stato Fisico e Decisioni Terapeutiche
Il Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD, sottolinea che l'età anagrafica è un indicatore inadeguato per la pianificazione del trattamento del carcinoma del colon-retto. Il termine "anziano" comprende un'ampia gamma di condizioni di salute. Un paziente di 70 anni potrebbe essere molto attivo e fisicamente robusto, mentre un altro potrebbe presentare significativi problemi di mobilità e multiple comorbidità. Il Dottor Schmoll chiarisce che il fattore critico è lo stato fisico del paziente, che è una combinazione di genetica, stile di vita e problemi di salute coesistenti. Questo livello di forma fisica, piuttosto che il numero di anni vissuti, dovrebbe guidare tutte le decisioni terapeutiche per il carcinoma del colon-retto.
Efficacia della Chemioterapia negli Anziani
L'evidenza clinica conferma che i pazienti anziani in buona forma fisica beneficiano della chemioterapia nella stessa misura dei pazienti più giovani. Il Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD, cita studi clinici che includevano pazienti fino a 84 anni di età. I dati mostrano che l'efficacia della chemioterapia sistemica nel raggiungere esiti positivi per il carcinoma del colon in stadio 3 si mantiene in questa popolazione. Il Dottor Anton Titov, MD discute come questa ricerca abbia cambiato i paradigmi di trattamento. La raccomandazione attuale è di offrire ai pazienti anziani con carcinoma del colon-retto gli stessi regimi terapeutici dei pazienti più giovani, purché il loro livello individuale di forma fisica lo supporti.
Gestione degli Effetti Collaterali della Chemioterapia
Sebbene l'efficacia sia mantenuta, il rischio di complicanze ed effetti collaterali da chemioterapia può essere più elevato in alcuni pazienti anziani. Il Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD, nota che la tolleranza di un paziente è influenzata da fattori come l'attività metabolica e la funzione dell'enzima DPD (diidropirimidina deidrogenasi). Questo enzima è cruciale per il metabolismo di comuni farmaci chemioterapici per il carcinoma del colon-retto come il 5-fluorouracile e la capecitabina. Un approccio personalizzato è essenziale per mitigare il rischio di tossicità preservando i benefici antitumorali del trattamento. Un monitoraggio attento consente agli oncologi di gestire questi rischi in modo efficace.
Strategia di Dosaggio Personalizzata
Una strategia chiave per ottimizzare il trattamento del carcinoma del colon-retto negli anziani è la modifica della dose. Il Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD, delinea una pratica accettata di iniziare la chemioterapia a una dose ridotta, potenzialmente fino al 30% della dose standard. Il paziente viene quindi monitorato attentamente per qualsiasi segno di tossicità. Se il trattamento è ben tollerato, la dose può essere aumentata con cautela. Questo metodo consente ai medici di trovare la dose più efficace e sicura per ogni singolo paziente, garantendo che possa ricevere il pieno beneficio della terapia senza danni indebiti.
L'Importanza di una Cura Specialistica
Il Dottor Anton Titov, MD e il Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD, concludono che la medicina di precisione è fondamentale per la cura del carcinoma del colon-retto negli anziani. Una revisione completa del trattamento deve valutare attentamente tutti i fattori, incluse le comorbidità e lo stato fisico generale. Questo complesso processo decisionale sottolinea la necessità di una gestione da parte di specialisti esperti in carcinoma del colon. Negare una chemioterapia potenzialmente curativa a dose piena basandosi solo sull'età del paziente è una pratica obsoleta e scorretta. Ogni piano terapeutico deve essere altamente individualizzato per fornire il miglior esito possibile.
Trascrizione Completa
Dottor Anton Titov, MD: La metà di tutti i carcinomi del colon-retto viene diagnosticata in persone anziane oltre i 70 anni di età. Come influisce l'età sulle opzioni di trattamento nel carcinoma del colon-retto? Come affrontare la chemioterapia di combinazione nei pazienti anziani con carcinoma del colon o del retto?
Oltre il 50% dei carcinomi del colon-retto viene diagnosticato in pazienti oltre i 70 anni di età. Quali trattamenti di chemioterapia sistemica funzionano meglio nel carcinoma del colon in stadio 3 nei pazienti anziani? Quali sono i fattori che determinano la selezione della chemioterapia per il carcinoma del colon nei pazienti anziani?
Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD: Non abbiamo una definizione esatta di età nel carcinoma del colon. "Oltre 70 anni di età" può significare età diverse. C'è un'enorme differenza tra pazienti di 70, 75 o 80 anni con carcinoma del colon-retto.
Un paziente "oltre i 70" arriva direttamente dal campo da tennis e dice: "Oh, scusi, ho un carcinoma del colon." Un altro paziente anziano con carcinoma del colon ha scarsa mobilità e molti problemi medici, come problemi cardiaci. Ci sono molte possibilità diverse tra questi estremi.
Un paziente con carcinoma del colon-retto può essere biologicamente di 70 anni o più. Ma il paziente può essere fisicamente più giovane di 20 o 30 anni. Dovremmo trattarlo come un paziente più giovane. A volte lo stato fisico di un paziente anziano con carcinoma del colon è peggiore. A volte ha molti problemi medici concomitanti.
Allora è più difficile trattare il carcinoma del colon. È una questione di forma fisica, non di biologia. Quanto è fisicamente in forma il paziente. Quella forma fisica è anche biologia. Si basa sulla componente naturale e sullo stile di vita del paziente. La forma fisica dipende dai suoi geni.
Dottor Anton Titov, MD: La forma fisica dipende anche dalle comorbidità a qualsiasi età del paziente.
Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD: Sì, la forma fisica dei pazienti anziani con carcinoma del colon è un fattore. Ma i geni influenzano la forma fisica. Le decisioni sul trattamento del carcinoma del colon-retto sono individualizzate per ogni paziente anziano.
Lo abbiamo dimostrato in pazienti oltre i 70 anni con carcinoma del colon. Il paziente più anziano con carcinoma del colon nel nostro studio clinico aveva 84 anni. Questi pazienti anziani con carcinoma del colon-retto hanno avuto lo stesso beneficio dal trattamento dei pazienti più giovani. Potrebbero esserci più complicanze ed effetti collaterali dalla chemioterapia per il carcinoma del colon.
Ma la raccomandazione ora è che trattiamo il carcinoma del colon-retto nei pazienti anziani esattamente come nei pazienti più giovani.
Dottor Anton Titov, MD: A volte ci sono problemi di salute; adattiamo le dosi di chemioterapia per ogni paziente. Possiamo iniziare con una dose più bassa.
Dottor Hans-Joachim Schmoll, MD: In particolare, le dosi di 5-fluorouracile e capecitabina nei pazienti anziani dipendono dall'attività metabolica. L'efficacia della chemioterapia dipende anche dall'attività dell'enzima DPD (diidropirimidina deidrogenasi) nel tumore del colon. Ma possiamo scoprire quanto bene un paziente tollera la chemioterapia.
Iniziamo con una dose più bassa di chemioterapia per il carcinoma del colon. Ad esempio, possiamo iniziare al 30% della dose di chemioterapia. Quindi possiamo aumentare la dose se il paziente non mostra effetti collaterali della chemioterapia. Possiamo verificare se non c'è rischio di tossicità dopo l'inizio della chemioterapia.
Quindi il paziente può avere la dose completa e il beneficio del trattamento chemioterapico per il carcinoma del colon. Questa è una pratica accettata. Il trattamento dei pazienti anziani oltre i 70 anni di età dovrebbe basarsi su decisioni individuali per ogni paziente.
Dottor Anton Titov, MD: Ma non è corretto negare la chemioterapia a dose completa per i pazienti anziani con carcinoma del colon-retto.
Terapia del carcinoma del colon-retto nei pazienti anziani oltre i 70 anni di età. Come scegliere la chemioterapia in base alla forma fisica del paziente? Il trattamento per le persone anziane con tumore intestinale deve essere personalizzato in base alla forma fisica individuale. L'età biologica significa poco senza considerare la forma fisica.
Come dovremmo prenderci cura dei pazienti anziani con cancro? Dobbiamo trattare ogni paziente con carcinoma del colon individualmente. La revisione del trattamento del carcinoma del colon-retto deve tenere in considerazione le comorbidità e la forma fisica. Il trattamento del tumore intestinale negli anziani deve essere effettuato dai migliori esperti di carcinoma del colon per selezionare una terapia di medicina di precisione.
Un paziente con carcinoma del colon-retto può essere biologicamente di 70 anni o più. Ma il paziente può essere fisicamente più giovane di 20 o 30 anni.