Il principale esperto in sostituzione valvolare aortica transcatetere, Dott. Marc Pelletier, MD, illustra la procedura TAVI (sostituzione valvolare aortica transcatetere). Descrive in dettaglio come questa tecnica minimamente invasiva rivoluzioni il trattamento della stenosi aortica. Il Dott. Pelletier ripercorre l'evoluzione della procedura dalla tradizionale chirurgia a cuore aperto. Sottolinea la riduzione significativa della degenza ospedaliera e del tempo di recupero per i pazienti. La TAVI (sostituzione valvolare aortica transcatetere) offre un recupero più rapido, meno doloroso e con eccellenti risultati clinici.
Sostituzione Valvolare Aortica Transcatetere: Una Svolta Mininvasiva per la Stenosi Aortica
Vai alla Sezione
- Panoramica della Procedura TAVI
- Evoluzione della Chirurgia Valvolare Aortica
- Tecnica Chirurgica e Approccio
- Vantaggi per il Paziente e Recupero
- Impatto Clinico della TAVI
- Trascrizione Completa
Panoramica della Procedura TAVI
L'impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI) o sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVR) è un trattamento recentemente approvato per la stenosi valvolare aortica. Il Dott. Anton Titov, MD, discute questa procedura cardiaca avanzata con il chirurgo esperto Dott. Marc Pelletier, MD. La procedura TAVI rappresenta un cambiamento monumentale nel modo in cui i chirurghi cardiaci trattano la cardiopatia valvolare.
Il Dott. Marc Pelletier, MD, descrive la TAVI come il progresso più significativo nella chirurgia cardiaca che abbia mai osservato nella sua carriera. Questo approccio innovativo utilizza una tecnologia basata su catetere per posizionare una nuova valvola aortica senza ricorrere alla chirurgia a cuore aperto.
Evoluzione della Chirurgia Valvolare Aortica
La procedura TAVI è iniziata circa 15 anni fa con il lavoro pionieristico del Dott. Alain Cribier in Francia. Il Dott. Marc Pelletier, MD, spiega come questa tecnica abbia adattato i principi del posizionamento di stent coronarici al trattamento della valvola aortica. Questa evoluzione ha segnato un distacco da decenni di approcci chirurgici tradizionali.
Questo concetto rivoluzionario ha trasformato il paradigma terapeutico per la stenosi aortica. La procedura si è basata sulle tecniche di cardiologia interventistica incorporando al contempo precisione chirurgica e risultati clinici.
Tecnica Chirurgica e Approccio
La procedura TAVR prevede un'incisione inguinale in circa il 90% dei pazienti. Il Dott. Marc Pelletier, MD, descrive nel dettaglio l'approccio chirurgico attraverso l'arteria femorale utilizzando due piccole incisioni di lunghezza inferiore a un centimetro. Il chirurgo avanza un catetere attraverso l'arteria femorale fino all'aorta e attraverso la valvola aortica.
Il concetto fondamentale consiste nel posizionare la nuova valvola all'interno della vecchia valvola malata spingendo da parte la valvola nativa. La nuova valvola presenta una struttura stentata che la fissa in posizione, diventando immediatamente la valvola aortica funzionale del paziente. Questa tecnica elimina la necessità della rimozione chirurgica della valvola calcifica.
Vantaggi per il Paziente e Recupero
La procedura TAVI offre vantaggi drammatici per il paziente rispetto alla chirurgia tradizionale. Il Dott. Marc Pelletier, MD, mette a confronto gli approcci: la chirurgia tradizionale richiedeva sternotomia o incisioni intercostali, supporto con macchina cuore-polmone, anestesia generale, degenza in terapia intensiva di 1-2 giorni e ospedalizzazione di circa cinque giorni.
La TAVI consente la stessa sostituzione valvolare senza anestesia generale in molti casi. La durata della procedura è di 1-1,5 ore rispetto alle 3-4 ore della chirurgia aperta. I pazienti evitano completamente la terapia intensiva, accedendo direttamente alle aree di recupero, e tipicamente tornano a casa il giorno successivo. Il recupero comporta restrizioni minime delle attività e solo indolenzimento inguinale invece di dolore chirurgico significativo.
Impatto Clinico della TAVI
L'impatto clinico della sostituzione valvolare aortica transcatetere è stato notevole secondo il Dott. Marc Pelletier, MD. La TAVI ha completamente trasformato l'algoritmo terapeutico per i pazienti con stenosi aortica. Questa tecnologia ha reso accessibile la sostituzione valvolare ai pazienti ad alto rischio che non tolleravano la chirurgia tradizionale.
Il Dott. Anton Titov, MD, e il Dott. Marc Pelletier, MD, sottolineano come la TAVI abbia rivoluzionato l'erogazione dell'assistenza cardiologica. La procedura mantiene eccellenti outcomes clinici riducendo drasticamente il trauma per il paziente, i tempi di recupero e l'utilizzo delle risorse sanitarie. Questo progresso continua a espandersi a popolazioni di pazienti più ampie con il miglioramento della tecnologia.
Trascrizione Completa
Dott. Anton Titov, MD: TAVI o TAVR, impianto valvolare aortico transcatetere o sostituzione valvolare aortica transcatetere, è un trattamento recentemente approvato per la stenosi valvolare aortica. Potrebbe descrivere la procedura TAVR o TAVI? Qual è la differenza rispetto alle tecniche classiche di sostituzione valvolare aortica?
Dott. Marc Pelletier, MD: La TAVI ha rappresentato un meccanismo e un metodo così cambiato di fare chirurgia cardiaca. Per me, come chirurgo cardiaco, è davvero il più grande progresso nella chirurgia cardiaca che abbia visto nella mia breve carriera.
È iniziata veramente con il Dott. Alain Cribier in Francia circa 15 anni fa. L'idea era di utilizzare ciò che alcuni nostri colleghi cardiologi facevano con gli stent nelle coronarie, ma adattato per fare la stessa cosa per la valvola aortica.
La procedura TAVI prevede un'incisione inguinale in circa il 90% dei pazienti. L'approccio chirurgico avviene attraverso l'inguine, tramite l'arteria femorale. Ci sono due piccole incisioni su ciascun lato, di lunghezza inferiore a un centimetro.
Il chirurgo avanza un catetere lungo l'arteria situata all'inguine. Procede attraverso l'arteria femorale, poi risale nell'aorta e attraverso la valvola aortica.
Dott. Anton Titov, MD: L'idea della TAVR è questa: si entra all'interno della vecchia valvola cardiaca, la si spinge da parte, e in questo spazio si lascia una nuova valvola cardiaca. Ha uno stent intorno. Quella nuova valvola diventerà ora la nuova valvola aortica del paziente.
Ciò ha aiutato molti pazienti. La procedura TAVI ha eliminato il vecchio metodo di fare chirurgia. In precedenza, un chirurgo cardiaco doveva praticare un'incisione sullo sterno o persino un'incisione tra le costole. La TAVI/TAVR ha completamente eliminato questo.
Dott. Marc Pelletier, MD: Tradizionalmente, i pazienti avrebbero avuto bisogno della macchina cuore-polmone. I pazienti sarebbero stati sottoposti ad anestesia generale e ricoverati in terapia intensiva per un giorno o due. La degenza ospedaliera sarebbe stata di circa cinque giorni.
La procedura TAVI/TAVR consente ora di eseguire la stessa procedura senza anestesia generale. È una procedura della durata di circa un'ora o un'ora e mezza. In precedenza, la sostituzione valvolare cardiaca richiedeva tre o quattro ore.
I pazienti non vanno in terapia intensiva; vanno direttamente in un'area di recupero. Invece di trascorrere cinque giorni in ospedale, di solito tornano a casa il giorno successivo. Non hanno restrizioni per quanto riguarda il sollevamento pesi.
Sono richiesti solo pochi giorni di restrizioni delle attività. Non hanno dolore a parte un leggero indolenzimento all'inguine. La TAVI ha davvero rivoluzionato il modo in cui possiamo sostituire la valvola aortica per molti pazienti.
Dott. Anton Titov, MD: È stato davvero straordinario da vedere!