Le opzioni di trattamento per l'Ipertensione Arteriosa Polmonare (IAP) migliorano. 2

Le opzioni di trattamento per l'Ipertensione Arteriosa Polmonare (IAP) migliorano. 2

Can we help?

Il Dottor Anton Titov, MD, sottolinea il miglioramento della sopravvivenza e dello stato funzionale dei pazienti grazie a questi progressi.

Percorsi Terapeutici Moderni e Terapie di Combinazione nell'Ipertensione Arteriosa Polmonare

Vai alla Sezione

Evoluzione del Trattamento dell'IAP

Il Dott. Aaron Waxman, MD, descrive un'evoluzione significativa nella terapia dell'ipertensione arteriosa polmonare. Ricorda che decenni fa le opzioni terapeutiche erano estremamente limitate. Inizialmente, erano disponibili solo calcio-antagonisti e epoprostenolo endovenoso (Flolan). Il Dott. Aaron Waxman, MD, osserva che i calcio-antagonisti sono inefficaci per la maggior parte dei pazienti con IAP. La prima terapia con prostaciclina, sebbene impattante, era molto complessa. Richiedeva infusione endovenosa continua tramite pompe esterne e cateteri di Hickman.

Tre Principali Percorsi Terapeutici

Il trattamento moderno dell'ipertensione arteriosa polmonare si concentra su tre principali percorsi biologici. Il Dott. Aaron Waxman, MD, spiega che si tratta del percorso dell'endotelina, del percorso dell'ossido nitrico e del percorso della prostaciclina. Lo sviluppo farmaceutico degli ultimi 20 anni ha prodotto diversi farmaci mirati a questi sistemi. Questi trattamenti per l'IAP sono ora disponibili come iniezioni endovenose, farmaci orali e persino formulazioni inalatorie. Il Dott. Aaron Waxman, MD, sottolinea che, sebbene questi farmaci siano efficaci, non curano l'ipertensione arteriosa polmonare. Hanno migliorato enormemente la sopravvivenza, lo stato funzionale e la qualità della vita dei pazienti.

Nuovi Bersagli Terapeutici

Il futuro del trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare risiede in nuovi bersagli terapeutici. Il Dott. Aaron Waxman, MD, evidenzia una crescente attenzione sui modulatori metabolici. Questi nuovi farmaci mirano a modificare la funzione mitocondriale nei pazienti. C'è anche una significativa ricerca su candidati farmaci antiproliferativi. Il Dott. Waxman sottolinea che alcuni farmaci chemioterapici vengono riproposti dal trattamento del cancro per l'IAP. I bersagli antinfiammatori rappresentano un'altra via promettente. Questo cambiamento di approccio significa trattare l'ipertensione arteriosa polmonare più come una malattia neoplastica metabolica piuttosto che solo come un disturbo vasocostrittore.

Valutazione della Gravità della Malattia

Determinare la strategia terapeutica appropriata inizia con una valutazione approfondita della gravità della malattia. Il Dott. Aaron Waxman, MD, spiega che i medici classificano la gravità dell'IAP in modo simile allo scompenso cardiaco. Il sistema di classe funzionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è lo strumento standard utilizzato per questa valutazione. Questa classificazione aiuta i medici a comprendere quanto un paziente sia limitato nelle sue capacità fisiche. Valuta sintomi come la mancanza di respiro e segni di scompenso cardiaco. Questa classificazione informa direttamente la selezione della terapia iniziale e le successive decisioni terapeutiche.

Standard della Terapia di Combinazione

La terapia di combinazione è diventata lo standard di cura per l'ipertensione arteriosa polmonare. Il Dott. Aaron Waxman, MD, afferma che questo è stato l'approccio consolidato negli ultimi due o tre anni. I dati degli studi clinici dimostrano chiaramente il beneficio dell'uso combinato di più farmaci. Questa strategia rispecchia il trattamento di altre malattie complesse. Il Dott. Waxman riconosce che i farmaci per l'IAP sono costosi, il che in passato ha causato riluttanza. Tuttavia, il miglioramento dimostrato negli esiti dei pazienti giustifica ora questo approccio terapeutico completo.

Strategia di Progressione del Trattamento

La progressione del trattamento per un paziente con ipertensione arteriosa polmonare è personalizzata in base alla sua diagnosi. Il Dott. Aaron Waxman, MD, delinea una strategia comune durante la sua discussione con il Dott. Anton Titov, MD. I medici spesso iniziano con una terapia orale per i casi meno gravi. Una combinazione iniziale tipica include un inibitore della fosfodiesterasi 5 e un antagonista del recettore dell'endotelina. Man mano che i pazienti progrediscono o se presentano una malattia più grave, i medici considerano l'aggiunta di prostacicline. Il Dott. Waxman ritiene che l'uso delle prostacicline in una fase più precoce della malattia potrebbe dare risultati ancora migliori. Questo approccio evolutivo e multi-bersaglio porta a una terapia più precisa e a migliori esiti per i pazienti.

Trascrizione Completa

Esperto leader in ipertensione polmonare esamina la terapia e le tendenze dell'IAP. Come selezionare il miglior trattamento per l'ipertensione polmonare? Cosa c'è di nuovo nel trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare?

Dott. Anton Titov, MD: Il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare ha fatto molta strada da quando mi sono coinvolto.

Dott. Aaron Waxman, MD: Mi sono coinvolto per la prima volta nella terapia dell'ipertensione arteriosa polmonare molto tempo fa. Allora c'era solo un farmaco, o due farmaci. C'erano i calcio-antagonisti, che sono inefficaci per la stragrande maggioranza dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare.

C'era l'epoprostenolo, che all'epoca si chiamava Flolan. È una terapia endovenosa. La prostaciclina era l'altro farmaco.

La prostaciclina ha avuto un grande impatto sui pazienti, ma era una terapia molto complicata. Comportava infusione endovenosa continua. L'iniezione doveva avvenire tramite pompe esterne e cateteri di Hickman.

Negli ultimi 20 anni, l'attenzione nel trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare si è concentrata su tre percorsi principali: il percorso dell'endotelina, il percorso dell'ossido nitrico e il percorso della prostaciclina.

Sono stati sviluppati diversi farmaci per l'ipertensione arteriosa polmonare. Sono iniezioni endovenose e farmaci orali. C'è persino un farmaco inalatorio.

Ma nessuno di questi farmaci può curare l'ipertensione arteriosa polmonare. I nuovi farmaci sono tutti efficaci nell'ipertensione arteriosa polmonare in una certa misura.

Hanno avuto un impatto tremendo sulla sopravvivenza e sullo stato funzionale dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare. I nuovi farmaci hanno migliorato la qualità della vita.

Ma c'è ancora un enorme margine per lo sviluppo di una terapia efficace per l'ipertensione arteriosa polmonare. Sempre più, l'attenzione è ora sui modulatori metabolici.

Questi farmaci modificano la funzione mitocondriale. Ci sono candidati farmaci antiproliferativi. Ci sono persino farmaci chemioterapici riproposti dal trattamento del cancro.

Inoltre, ci sono bersagli antinfiammatori nell'ipertensione arteriosa polmonare. È un metodo di terapia complicato.

Ci stiamo muovendo sempre più nel regno della terapia di successo dell'ipertensione arteriosa polmonare. Stiamo iniziando a trattare l'ipertensione arteriosa polmonare come una malattia neoplastica metabolica.

È più di una malattia vasocostrittrice. La maggior parte dell'attenzione in passato è stata sugli aspetti di costrizione vascolare dell'ipertensione arteriosa polmonare.

Dott. Anton Titov, MD: C'è un paziente a cui è stata diagnosticata l'ipertensione arteriosa polmonare. Supponiamo che la diagnosi sia stata stabilita. Ci sono fasi particolari della terapia dell'ipertensione arteriosa polmonare?

Ci sono linee di terapia nell'ipertensione arteriosa polmonare, similmente al trattamento del cancro?

Qual è una progressione tipica del trattamento per un paziente con ipertensione arteriosa polmonare?

Dott. Aaron Waxman, MD: Classifichiamo la gravità della malattia in un paziente con ipertensione arteriosa polmonare. Determiniamo una scala di gravità molto simile a quanto facciamo nello scompenso cardiaco. Utilizziamo l'approccio della classe funzionale OMS.

Negli ultimi due o tre anni, è diventato lo standard di cura per l'ipertensione arteriosa polmonare utilizzare una terapia di combinazione. Utilizzeremmo un trattamento combinato per la maggior parte delle altre malattie complicate.

Questi farmaci per l'ipertensione arteriosa polmonare tendono ad essere piuttosto costosi. C'è stata una riluttanza negli anni passati a trattare l'ipertensione arteriosa polmonare puramente a causa della spesa.

Ora abbiamo dati di studi clinici che mostrano un chiaro beneficio nel trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare. È meglio utilizzare una terapia di combinazione con diversi farmaci.

Dipende da quanto un paziente con ipertensione arteriosa polmonare possa essere malato. Con quanto malato, intendo quanto il paziente è affannato. Quanto è limitato un paziente nelle capacità fisiche?

Dott. Anton Titov, MD: Hanno problemi di scompenso cardiaco?

Dott. Aaron Waxman, MD: Potremmo iniziare con solo terapia orale per l'ipertensione arteriosa polmonare. Poi possiamo usare una combinazione di due farmaci.

Di solito, il nostro trattamento è un inibitore della fosfodiesterasi 5 in combinazione con un antagonista dell'endotelina. I pazienti con ipertensione arteriosa polmonare progrediscono in gravità.

Poi iniziamo a pensare sempre più alle prostacicline. Ma la verità è che le prostacicline sono ancora le nostre migliori terapie per l'ipertensione arteriosa polmonare.

Probabilmente se le usassimo prima nella malattia, otterremmo risultati ancora migliori. È un bersaglio mobile come trattiamo i pazienti con ipertensione arteriosa polmonare.

Ma è positivo. Sta diventando un targeting più complesso della malattia da ipertensione arteriosa polmonare. Utilizziamo un approccio terapeutico più preciso per l'ipertensione arteriosa polmonare.

Ciò porta a migliori esiti per i pazienti.