Ipertensione nel diabete e nella sindrome metabolica. Migliori opzioni di trattamento. 2

Ipertensione nel diabete e nella sindrome metabolica. Migliori opzioni di trattamento. 2

Can we help?

Il Dottor Anton Titov, MD, affronta inoltre il nesso cruciale tra obesità, apnea del sonno e ipertensione resistente al trattamento.

Gestione Ottimale dell'Ipertensione nel Diabete e nella Sindrome Metabolica

Vai alla Sezione

Rischio Cardiovascolare dell'Ipertensione e del Diabete

L'ipertensione e il diabete rappresentano una combinazione particolarmente pericolosa per la salute del paziente. Il Dott. Ehud Grossman, MD, sottolinea che l'elevata pressione arteriosa nei pazienti diabetici aumenta drammaticamente il rischio cardiovascolare. Questa sinergia pericolosa richiede un intervento medico immediato e completo. La coesistenza di queste condizioni richiede un approccio terapeutico specializzato focalizzato sulla riduzione del rischio.

Obiettivi Aggressivi del Trattamento Antiipertensivo

Il Dott. Ehud Grossman, MD, evidenzia la necessità di una gestione aggressiva della pressione arteriosa nei pazienti diabetici e obesi. L'obiettivo terapeutico per questi pazienti ad alto rischio è tipicamente 130/80 mmHg. Raggiungere questo obiettivo si rivela spesso impegnativo, richiedendo frequentemente quattro o cinque farmaci antipertensivi diversi. I pazienti con sindrome metabolica dimostrano una maggiore resistenza al trattamento ipertensivo convenzionale, rendendo essenziali strategie farmacologiche complete.

Selezione Ottimale della Terapia Antiipertensiva

La selezione dei farmaci richiede un'attenta considerazione degli effetti metabolici nei pazienti diabetici. Il Dott. Grossman raccomanda gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori) o i bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB) come terapia di prima linea. Questi farmaci proteggono la funzione renale e non compromettono il controllo glicemico. I calcio-antagonisti rappresentano eccellenti opzioni di terapia combinata. Il Dott. Grossman consiglia di evitare i beta-bloccanti quando possibile a causa dei loro effetti avversi sul metabolismo glucidico e sui livelli di trigliceridi.

L'obesità accompagna frequentemente l'ipertensione e il diabete, creando la sindrome metabolica. Il Dott. Ehud Grossman, MD, evidenzia che molti pazienti obesi soffrono anche di apnea notturna. Questo disturbo respiratorio durante il sonno rappresenta una causa principale di ipertensione resistente al trattamento. L'intervista con il Dott. Anton Titov, MD, esplora come questa connessione complichi la gestione della pressione arteriosa. Identificare e affrontare i disturbi del sonno diventa cruciale nel trattamento completo dell'ipertensione.

Benefici della Terapia CPAP nel Controllo Pressione

La terapia a pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) offre significativi benefici per i pazienti ipertesi con apnea notturna. Il Dott. Ehud Grossman, MD, spiega che i dispositivi CPAP possono migliorare il controllo della pressione arteriosa nei pazienti obesi. Questo intervento non farmacologico affronta la causa principale del disturbo respiratorio del sonno. Migliorando l'ossigenazione notturna, la terapia CPAP aiuta a ridurre l'attivazione del sistema nervoso simpatico che guida l'ipertensione.

Pattern Ipertensivi Non-Dipper

I pattern pressori normali mostrano un calo durante il sonno notturno, denominato "dipping". Il Dott. Ehud Grossman, MD, nota che i pazienti con apnea notturna spesso diventano "non-dipper", mantenendo alta la pressione arteriosa tutta la notte. Questo pattern anomalo indica un aumentato rischio cardiovascolare. Il Dott. Grossman consiglia ai medici di considerare la valutazione dell'apnea notturna quando si incontrano pattern ipertensivi non-dipper. Una corretta diagnosi e trattamento possono ripristinare ritmi pressori più sani e migliorare la prognosi cardiovascolare complessiva.

Trascrizione Completa

Dott. Ehud Grossman, MD: L'ipertensione e il diabete sono molto comuni e spesso coesistono. Spesso anche l'obesità coesiste con loro, condizione denominata sindrome metabolica.

Lei è specializzato nel trattamento dell'ipertensione in contesto di diabete e sindrome metabolica. Quali sono le sfumature nel trattare l'ipertensione nelle persone con obesità e sindrome metabolica?

Dott. Ehud Grossman, MD: Innanzitutto, dobbiamo sapere che la combinazione e coesistenza di ipertensione e diabete è molto pericolosa. Il rischio è molto più alto nei pazienti diabetici quando la pressione arteriosa è elevata.

Quindi il primo punto è che dobbiamo abbassare la pressione arteriosa in modo molto più aggressivo nei pazienti diabetici e obesi. Sono più resistenti al trattamento antipertensivo ed è più difficile raggiungere l'obiettivo pressorio.

Se l'obiettivo è 130 su 80 nei pazienti diabetici, a volte richiedono quattro o cinque farmaci per raggiungere il target pressorio.

Bisogna anche sapere che non si vogliono somministrare farmaci che possano compromettere il controllo glicemico. Quindi si preferisce scegliere un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina o un bloccante del recettore dell'angiotensina in combinazione con calcio-antagonisti.

Si cerca di evitare i beta-bloccanti come parte del trattamento perché compromettono il metabolismo glucidico e aumentano i trigliceridi. Ma complessivamente nella maggior parte dei pazienti servono così tanti farmaci che si finisce per utilizzare tutti i farmaci antipertensivi per controllare la pressione.

Pazienti con obesità - molti hanno anche apnea notturna. L'apnea notturna è una delle cause di ipertensione resistente al trattamento quindi può essere più difficile controllare la pressione nei pazienti obesi.

A volte la CPAP può aiutare a controllare la pressione nei pazienti obesi con ipertensione.

Dott. Anton Titov, MD: CPAP - dispositivi a pressione positiva continua delle vie aeree...

Dott. Ehud Grossman, MD: Sì, esatto! Questo è molto interessante - l'apnea notturna nelle persone con obesità.

Naturalmente, in circostanze normali la pressione arteriosa cala durante la notte - quindi dipper e non-dipper. Quando qualcuno è "non-dipper" (la pressione non si abbassa durante il sonno), la prima cosa da considerare è l'apnea notturna, perché questi pazienti con apnea notturna - non abbassano la pressione durante la notte.

Se si utilizza la CPAP, si può migliorare il controllo della pressione - quindi questo è un aspetto da considerare nel trattamento dell'ipertensione con diabete e obesità.