Il principale esperto nel trattamento del cancro peritoneale metastatico, il dottor Paul Sugarbaker, MD, spiega la necessità cruciale di una selezione personalizzata della chemioterapia. Sottolinea che solo il 50% dei pazienti risponde al farmaco chemioterapico standard, la Mitomicina C. Il dottor Sugarbaker sostiene un passaggio dalla classificazione anatomica a quella molecolare del cancro. La medicina di precisione e la chirurgia di precisione si combinano per trattare i tumori addominali avanzati. Un secondo parere medico è vitale per confermare una diagnosi ed esplorare opzioni di trattamento curativo.
Ottimizzazione della Chemioterapia per Metastasi Peritoneali con Medicina di Precisione
Vai alla Sezione
- Sfide nella Selezione della Chemioterapia
- Superare la Classificazione Anatomica
- Il Ruolo della Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale nel Trattamento
- Integrazione tra Terapia Sistemica e Regionale
- L'Importanza della Precisione Chirurgica
- Valore di un Secondo Parere Medico
- Trascrizione Completa
Sfide nella Selezione della Chemioterapia
Selezionare la chemioterapia corretta per il cancro peritoneale metastatico rappresenta una sfida clinica significativa. Il Dottor Paul Sugarbaker, MD, afferma che scegliere il farmaco chemioterapico ottimale richiede attualmente il maggior lavoro. L'approccio standard fallisce spesso in una larga parte dei pazienti.
Il Dottor Sugarbaker trova angosciante che solo circa la metà dei pazienti risponda alla Mitomicina C, un comune farmaco chemioterapico utilizzato durante la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC). Ciò significa che l'efficacia del trattamento è essenzialmente un lancio della moneta per molti individui. Questo basso tasso di risposta sottolinea l'urgente necessità di strategie di trattamento più personalizzate.
Superare la Classificazione Anatomica
L'attuale paradigma per la selezione della chemioterapia si basa largamente sulla localizzazione anatomica del cancro primario. Il Dottor Paul Sugarbaker, MD, spiega che per il cancro colorettale, i medici tipicamente scelgono la Mitomicina C. Questo sistema di classificazione basato sull'organo è obsoleto e spesso inefficace per una cura personalizzata.
Il Dottor Paul Sugarbaker, MD, enfatizza l'obiettivo critico di progredire verso una classificazione molecolare e genetica dei tumori. Questo cambiamento è un argomento di discussione continuo con gli oncologi. La medicina personalizzata deve utilizzare marcatori molecolari sia nel tumore che nel paziente per guidare la selezione della chemioterapia, non solo l'origine anatomica del cancro.
Il Ruolo della Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale nel Trattamento
La Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC) è una componente vitale del trattamento delle metastasi peritoneali. La procedura implica il lavaggio della cavità addominale con chemioterapia riscaldata per circa 90 minuti. Il calore è progettato per aumentare gli effetti antitumorali della chemioterapia.
Tuttavia, il Dottor Paul Sugarbaker, MD, avverte che se il farmaco chemioterapico non è selezionato correttamente, molti pazienti ricevono solo un "lavaggio di 90 minuti del loro addome" senza beneficio clinico. Ciò evidenzia che la scelta del farmaco è tanto importante quanto il metodo di somministrazione stesso. L'intervista con il Dottor Anton Titov, MD, esplora come massimizzare l'efficacia di questa finestra terapeutica limitata.
Integrazione tra Terapia Sistemica e Regionale
Un approccio moderno al cancro peritoneale metastatico implica combinare diverse vie di somministrazione chemioterapica. Il Dottor Paul Sugarbaker, MD, sostiene l'uso di multiple chemioterapiche durante la HIPEC. Ciò include farmaci somministrati direttamente nello spazio peritoneale.
Egli sottolinea anche l'importanza dei farmaci chemioterapici somministrati per via endovenosa. Questi farmaci sistemici circolano verso gli organi addominali e sono potenziati dal calore all'interno della cavità peritoneale durante la HIPEC. Il Dottor Sugarbaker ritiene necessaria una combinazione di chemioterapia endovenosa e intraperitoneale per ottenere una risposta massimale contro il cancro.
L'Importanza della Precisione Chirurgica
La componente chirurgica del trattamento è di gran lunga il fattore più critico per il successo. Il Dottor Paul Sugarbaker, MD, stima che il 90% del beneficio del trattamento derivi dalla chirurgia di precisione, nota come chirurgia citoriduttiva o peritonectomia. Questa procedura complessa implica la meticolosa rimozione di tutti i depositi tumorali visibili dall'addome.
Al contrario, egli attribuisce solo circa il 10% del beneficio complessivo alla procedura HIPEC stessa. Ciò sottolinea che la chirurgia di precisione forma la base del trattamento curativo per malattie come il cancro del colon metastatico, il cancro ovarico e il cancro gastrico. La chemioterapia mira quindi a qualsiasi malattia residua microscopica.
Valore di un Secondo Parere Medico
Cercare un secondo parere medico è cruciale per i pazienti diagnosticati con cancro addominale avanzato. Il Dottor Anton Titov, MD, discute come un secondo parere possa chiarire una diagnosi di cancro del colon o cancro ovarico con metastasi peritoneali. Conferma anche se un approccio di trattamento curativo è una possibilità praticabile.
Questo processo aiuta i pazienti e le loro famiglie a selezionare il miglior trattamento di medicina di precisione per il cancro di stadio 4. Una consulenza con un centro specializzato può fornire accesso a trattamenti avanzati come la chirurgia citoriduttiva e la HIPEC. Il Dottor Paul Sugarbaker, MD, è un esperto leader in questo campo, rendendo un secondo parere con lui o suoi colleghi altamente prezioso.
Trascrizione Completa
Dottor Anton Titov, MD: Un rinomato chirurgo oncologo americano formatosi ad Harvard parla delle sfide per selezionare il corretto farmaco chemioterapico. Come utilizzare la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC). "Solo la metà dei pazienti oncologici risponderà al farmaco chemioterapico Mitomicina C."
La caratterizzazione molecolare del tumore peritoneale metastatico e del paziente svolgono ruoli chiave in una migliore selezione della chemioterapia. Dobbiamo passare dalla classificazione del cancro basata sull'organo anatomico a una classificazione molecolare e genetica dei tumori.
Selezione personalizzata della chemioterapia per il cancro peritoneale metastatico. Medicina di precisione e chirurgia di precisione.
Trattamento del cancro peritoneale metastatico: medicina di precisione e chirurgia di precisione. Il chirurgo oncologo leader Dottor Paul Sugarbaker sulla medicina personalizzata per trattare il cancro peritoneale metastatico. Ogni paziente dovrebbe avere una chemioterapia personalizzata scelta per il suo trattamento oncologico.
Il 90% dell'efficacia risiede nella parte di chirurgia citoriduttiva della chirurgia citoriduttiva e della Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC). Cancro del colon, cancro gastrico, cancro ovarico diffusi nell'addome e cavità peritoneale.
Metastasi peritoneali nel trattamento del cancro del colon avanzato di stadio 4 mediante chirurgia citoriduttiva e Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC) [bagno di chemio calda, chemioterapia riscaldata]. Un secondo parere medico chiarisce la diagnosi di cancro del colon o cancro ovarico. Un secondo parere medico conferma che la guarigione è possibile nel cancro del colon metastatico.
Trattamento con chemioterapia intraperitoneale per cancro avanzato di stadio 4 con lesioni metastatiche nell'addome. Un secondo parere medico aiuta a selezionare un trattamento di medicina di precisione per cancro ovarico di stadio 4 o cancro del colon di stadio 4 o cancro gastrico metastatico di stadio 4.
Ottieni un secondo parere medico sul cancro avanzato con metastasi peritoneali. Miglior trattamento del cancro avanzato metastatico peritoneale mediante intervento chirurgico e chemioterapia regionale.
Intervista video con il Dottor Paul Sugarbaker. Esperto leader nel trattamento del cancro peritoneale metastatico (chirurgia citoriduttiva e Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC), bagno di chemio calda, chemioterapia riscaldata).
Selezione personalizzata della chemioterapia per cancro peritoneale metastatico - medicina di precisione e chirurgia di precisione. Chemioterapia per trattare il cancro peritoneale metastatico: medicina di precisione e chirurgia di precisione.
Dottor Paul Sugarbaker, MD: Direi che scegliere il corretto farmaco chemioterapico richiede attualmente il maggior lavoro. Dobbiamo lavorare di più sulla selezione dell'agente chemioterapico ottimale per un paziente particolare.
Dottor Anton Titov, MD: Attualmente tendiamo a scegliere i farmaci per il trattamento del cancro basandoci sulla localizzazione anatomica del cancro. Per il cancro colorettale di solito usiamo Mitomicina C o Mitomicina C e doxorubicina. Ma è questo il miglior farmaco chemioterapico per un paziente particolare? Probabilmente no.
Questo è un argomento di discussione continuo che ho avuto con molti oncologi. L'obiettivo è passare dalla classificazione anatomica dei tumori ai marcatori molecolari nel tumore e nel paziente.
Dobbiamo utilizzare la medicina personalizzata per il paziente per selezionare la chemioterapia. Non solo la classificazione anatomica dei cancri. Sembra essere ciò di cui stai parlando.
Dottor Paul Sugarbaker, MD: Assolutamente. È angosciante sapere che utilizzare Mitomicina C forse aiuta il 50% dei pazienti.
Solo metà dei pazienti oncologici risponderà a quel farmaco chemioterapico, anche se è riscaldato durante il trattamento con Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC). Molti pazienti con cancro peritoneale metastatico non beneficeranno di questo farmaco chemioterapico. Tutto ciò che i pazienti ricevono è un lavaggio di 90 minuti del loro addome.
Dottor Anton Titov, MD: Solo il 50% dei pazienti beneficia di questo farmaco chemioterapico durante la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC)? È un lancio della moneta?
Dottor Paul Sugarbaker, MD: Esatto! Esatto! Ora dobbiamo iniziare a utilizzare multiple chemioterapiche per la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC) per trattare le metastasi del cancro addominale.
Farmaci somministrati nello spazio peritoneale che sono potenziati dal calore. Dobbiamo usare farmaci chemioterapici somministrati nel flusso sanguigno; questi sono potenziati dal calore.
Perché questi farmaci chemioterapici circoleranno verso gli organi addominali. La chemioterapia per trattare il cancro peritoneale metastatico sarà potenziata dal calore all'interno dello spazio peritoneale durante la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC).
Dottor Anton Titov, MD: Ora dobbiamo pensare a una combinazione di agenti chemioterapici endovenosi e intraperitoneali per ottenere una risposta massimale dal tumore peritoneale. Perché abbiamo 90 minuti per trattare il cancro peritoneale metastatico durante la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC). Dobbiamo essere molto precisi in ciò che stiamo facendo.
A volte non selezioniamo correttamente i farmaci chemioterapici; molti pazienti saranno trattati con chemioterapia e non beneficeranno del trattamento oncologico.
Fortunatamente, probabilmente il metodo di trattamento più significativo di tutti gli aspetti della Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC) è la chirurgia. È la peritonectomia e la resezione viscerale la parte più importante della Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC).
Direi che il 90% di essa è nella parte chirurgica del trattamento del cancro peritoneale. Il 10% del beneficio per i pazienti è nella Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale (HIPEC) [bagno di chemio calda, chemioterapia riscaldata].
Dottor Anton Titov, MD: È una combinazione di medicina di precisione e chirurgia di precisione per trattare le metastasi peritoneali da cancro del colon, cancro ovarico o cancro gastrico?
Dottor Paul Sugarbaker, MD: Assolutamente sì. Bagno di chemio calda, chemioterapia riscaldata.
Dottor Anton Titov, MD: Selezione personalizzata della chemioterapia per cancro peritoneale metastatico. Medicina di precisione e chirurgia di precisione devono essere utilizzate per ogni paziente oncologico oggi.