Esperto di primo piano in salute pubblica e determinanti socioeconomici della salute, il Dottor George Kaplan, MD, spiega come i media e la società spesso incolpino gli individui per gli esiti di salute, trascurando potenti interventi socioeconomici. Egli rivela che aumentare i prezzi delle sigarette e limitare gli ambienti dove è consentito fumare sono tra le strategie più efficaci per ridurre i tassi di fumo, sottolineando che gli investimenti nell'istruzione producono benefici a lungo termine sia per i risultati economici che per la salute della popolazione, aumentando infine l'aspettativa di vita in buona salute.
Interventi Socioeconomici Efficaci per il Miglioramento della Salute Pubblica
Vai alla Sezione
- Fattori Socioeconomici nella Salute
- Tendenza alla Colpevolizzazione della Vittima nei Media
- Costi Sociali delle Malattie Croniche
- Strategie Collaudate per la Riduzione del Fumo
- Benefici Sanitari degli Investimenti nell'Istruzione
- Aumento dell'Aspettativa di Vita in Salute
Fattori Socioeconomici nella Salute
Il Dottor George Kaplan, MD, sottolinea che le organizzazioni sanitarie e i media moderni si concentrano in modo sproporzionato sulle scoperte della scienza di base, sottovalutando i cambiamenti socioeconomici. Durante la sua discussione con il Dottor Anton Titov, MD, osserva che la società è caduta in un'ideologia che incolpa gli individui per le loro scelte di salute, trascurando l'impatto profondo dei fattori socioeconomici sugli esiti di salute della popolazione.
Questa preferenza per le soluzioni tecnologiche rispetto agli interventi socioeconomici rappresenta una lacuna critica nella strategia di salute pubblica che colpisce milioni di pazienti in tutto il mondo.
Tendenza alla Colpevolizzazione della Vittima nei Media
Dalla scoperta del ruolo causale delle sigarette nel cancro del polmone alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60, il Dottor George Kaplan, MD, osserva una persistente tendenza a incolpare le vittime per le loro condizioni di salute. Spiega al Dottor Anton Titov, MD, che i media e la società spesso adottano la facile narrativa secondo cui i pazienti compiono scelte scadenti e quindi meritano le loro malattie, distogliendo l'attenzione da problemi sistemici più ampi.
Questo approccio di colpevolizzazione della vittima ignora gli enormi profitti generati dalla vendita di prodotti nocivi come sigarette, sigarette elettroniche, cibo malsano e alcol, che contribuiscono significativamente alle sfide di salute pubblica.
Costi Sociali delle Malattie Croniche
Il costo socioeconomico delle malattie guidate dal comportamento è enorme, come chiarisce il Dottor George Kaplan, MD, durante la sua conversazione con il Dottor Anton Titov, MD. Questi costi includono enormi spese sanitarie, perdita di produttività e mortalità prematura, indipendentemente dal fatto che l'assistenza sia fornita dallo stato o attraverso pagamenti privati.
Oltre ai oneri finanziari, le malattie croniche creano immense sofferenze che esercitano un drenaggio continuo sulle risorse e sul benessere della società, rendendo economicamente giustificata la prevenzione attraverso interventi socioeconomici.
Strategie Collaudate per la Riduzione del Fumo
La ricerca dalla California e da altre regioni mostra che gli interventi socioeconomici si correlano fortemente con la riduzione del fumo, secondo il Dottor George Kaplan, MD. Le due strategie più efficaci consistono nel rendere i prodotti del tabacco più costosi attraverso la tassazione e nel restringere gli ambienti in cui i pazienti possono fumare.
Il Dottor George Kaplan, MD, spiega al Dottor Anton Titov, MD, che questi approcci funzionano perché i pazienti hanno risorse finanziarie limitate e le restrizioni ambientali riducono le opportunità di fumo, dimostrando che gli interventi a livello politico superano gli approcci puramente educativi per il controllo del tabacco.
Benefici Sanitari degli Investimenti nell'Istruzione
Gli investimenti nell'istruzione producono benefici sanitari a lungo termine lungo tutto l'arco della vita sia per i bambini che per gli adulti, come sottolinea il Dottor George Kaplan, MD. Questi investimenti portano a migliori risultati economici per gli individui riducendo simultaneamente il carico di malattia nella popolazione.
Durante la sua discussione con il Dottor Anton Titov, MD, il Dottor George Kaplan, MD, nota che l'istruzione funge da potente determinante socioeconomico che influenza i comportamenti di salute, l'accesso all'assistenza sanitaria e il benessere generale durante tutto l'arco della vita di una persona.
Aumento dell'Aspettativa di Vita in Salute
L'obiettivo finale degli interventi socioeconomici è aumentare l'aspettativa di vita in salute piuttosto che semplicemente prolungare la durata della vita, secondo il Dottor George Kaplan, MD. Spiega al Dottor Anton Titov, MD, che le strategie efficaci di salute pubblica dovrebbero concentrarsi sull'aggiungere anni di vita produttiva e vitale piuttosto che semplicemente prolungare la vita.
Affrontando i determinanti socioeconomici attraverso interventi collaudati, le società possono ottenere miglioramenti significativi nella qualità della salute della popolazione riducendo contemporaneamente il onere economico delle malattie prevenibili.
Trascrizione Completa
Dottor Anton Titov, MD: Ho l'impressione che le organizzazioni sanitarie e i media moderni si concentrino molto sulle scoperte della scienza di base come strumenti principali per migliorare la qualità della vita e la salute. Tuttavia, attribuiscono meno peso al realizzare cambiamenti socioeconomici. Il modo provocatorio di pensare al perché ciò potrebbe avvenire potrebbe essere, numero uno, la società è caduta in un'ideologia che incolpa l'individuo per le scelte di salute e trascura l'impatto dei fattori socioeconomici sulla salute. Numero due, la società ha rinunciato alla speranza di migliorare la situazione socioeconomica dei pazienti meno privilegiati.
La società e i media prendono la strada facile per incolpare le scelte che i pazienti fanno sulla loro volontà. Cioè, valutiamo le soluzioni tecnologiche molto al di sopra degli interventi socioeconomici. Cosa ne pensa di queste questioni?
Dalla scoperta del ruolo causale dei prodotti delle sigarette nel cancro del polmone, avvenuta alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60 nel Regno Unito, negli Stati Uniti e anche in altri paesi?
Dottor George Kaplan, MD: C'è certamente stata una tendenza a incolpare la vittima, a dire che hai fatto una cosa sbagliata, quindi ti ammalerai, e non faremo nulla per te. Ma ora, tralasciando gli enormi profitti che si realizzano dalla vendita di prodotti per sigarette, sigarette elettroniche, ora dalla vendita di cibo di scarsa qualità, cibo malsano, consumo eccessivo di alcol, tralasciando tutto ciò per un minuto, deve esserci una comprensione che il costo per la società di queste malattie è enorme.
Cioè, c'è un costo socioeconomico associato alle malattie. Sia che l'assistenza sia fornita dallo stato o che sia fornita dalle tasche degli individui, c'è perdita di produttività, ci sono vite perse, oltre al dolore e alla sofferenza.
Tutto ciò esercita un drenaggio, un drenaggio socioeconomico sulla società. Si potrebbe sostenere un argomento per essere buoni nel ridurre il carico di queste malattie guidate dal comportamento. La domanda è come farlo.
Quello che sappiamo nel caso delle sigarette da studi condotti, alcuni in California dove mi trovo ora negli Stati Uniti e anche in altri paesi, è che gli interventi socioeconomici sono molto fortemente correlati alle riduzioni del fumo. Quindi le due cose più forti che puoi fare se vuoi ridurre il livello di fumo nella società sono renderle più costose, perché i pazienti hanno solo una certa quantità di denaro da spendere, e restringere le condizioni e gli ambienti in cui i pazienti possono fumare.
Interventi socioeconomici di quel tipo sono molto efficaci. L'altra cosa che sappiamo è che gli investimenti nell'istruzione hanno conseguenze a lungo termine lungo l'arco della vita per i bambini e per gli adulti, sia in risultati economici più positivi per gli individui che in minore malattia.
Gli interventi socioeconomici possono essere molto efficaci nel ridurre il carico di malattia nella popolazione e nell'aumentare l'aspettativa di vita. Più importante, aumentare l'aspettativa di vita in salute è il numero di anni che vivi in modo produttivo e vitale.