Gravidanza e patologia cronica. Quando e dove partorire? 4

Gravidanza e patologia cronica. Quando e dove partorire? 4

Can we help?

Esperto di riferimento in gravidanze ad alto rischio e patologie materne croniche, il Dottor Marc Dommergues, MD, illustra le decisioni cruciali relative a tempistica, modalità e luogo del parto per donne in gravidanza con condizioni mediche preesistenti. Egli dettaglia l'importanza di una pianificazione multidisciplinare tra cardiologi, anestesisti, diabetologi e ostetrici per garantire la sicurezza materna e neonatale, e sottolinea la necessità di una consulenza preconcezionale per valutare e mitigare i seri rischi per la salute.

Gestione della Gravidanza a Rischio con Malattia Cronica: Tempistica del Parto e Pianificazione

Vai alla Sezione

Tempistica del Parto in Gravidanza a Rischio

Il Dottor Marc Dommergues, MD, sottolinea che determinare quando partorire è una decisione cruciale per una madre con una malattia medica cronica. Osserva che in alcune situazioni può essere medicalmente consigliabile partorire prima del termine completo di nove mesi. Ad esempio, se una donna incinta ha una cardiopatia e la funzione ventricolare mostra segni di deterioramento, una data del parto anticipata può rappresentare un intervento cruciale per proteggere la salute sia materna che fetale. Questa decisione si basa sul monitoraggio continuo e su un'attenta valutazione del rischio da parte dell'équipe medica.

Considerazioni sul Metodo di Parto e Anestesia

La modalità del parto è una questione complessa che coinvolge sia gli ostetrici che gli anestesisti, in particolare riguardo all'impatto di procedure come l'anestesia epidurale sull'emodinamica materna. Il Dottor Marc Dommergues, MD, spiega che per una donna con un difetto cardiaco, la tollerabilità dello sforzo espulsivo durante il travaglio e i potenziali rischi da perdita ematica acuta devono essere discussi approfonditamente in anticipo con il cardiologo e l'anestesista. Nonostante queste sfide, il parto vaginale è spesso ancora possibile, a volte facilitato da tecniche per evitare sforzi espulsivi intensi, garantendo un processo più sicuro per la madre.

Scelta dell'Ospedale per il Parto

La scelta del luogo del parto è influenzata direttamente dal tipo di malattia cronica della donna incinta. Il Dottor Dommergues consiglia che per condizioni come il diabete di tipo 1 o di tipo 2, il parto dovrebbe avvenire in un ospedale con accesso immediato a un diabetologo. Allo stesso modo, se esiste un rischio di anomalia cardiaca, l'ospedale scelto deve disporre della disponibilità 24 ore su 24 di un cardiologo qualificato. Questa scelta strategica garantisce che cure specializzate siano pronte per gestire eventuali complicazioni che possano insorgere durante il travaglio e il parto.

Assistenza Neonatale e Pianificazione della Terapia Farmacologica

La qualità delle cure pediatriche nell'ospedale del parto è un altro fattore critico. Il Dottor Marc Dommergues, MD, evidenzia che i neonati possono avere nel sangue farmaci assunti dalla madre durante la gravidanza, che possono influire sulla salute neonatale. Ciò richiede attenzione medica specializzata immediatamente dopo la nascita. È imperativo che l'équipe pediatrica sia pienamente informata sulla storia farmacologica e sullo stato di salute della madre per fornire cure appropriate e tempestive al neonato.

Importanza della Consulenza Preconcezionale

Il Dottor Dommergues affronta la questione profonda se la gravidanza sia consigliabile, date certe condizioni mediche ad alto rischio. Descrive l'approccio dell'ospedale come volto a informare trasparentemente le pazienti su tutti i rischi, inclusi i casi estremi in cui potrebbe esserci un rischio significativo di mortalità, e a sostenerle nel prendere la propria decisione. Questo processo può essere emotivamente gravoso sia per la donna che per il partner, spesso richiedendo supporto psicologico per affrontare le paure e le realtà di una gravidanza a rischio.

Coordinamento dell'Assistenza Multidisciplinare

Pianificare in anticipo è l'elemento più cruciale per un esito positivo. Il Dottor Marc Dommergues, MD, sottolinea l'importanza che una donna si consulti sia con uno specialista per la sua malattia specifica che con un ostetrico esperto prima del concepimento. Idealmente, questi specialisti dovrebbero essere nello stesso ospedale per facilitare una comunicazione senza intoppi e una pianificazione coordinata delle cure. Questo approccio multidisciplinare è fondamentale per gestire l'interazione complessa tra una malattia cronica e la gravidanza.

Gestione della Gravidanza senza Pianificazione Precedente

Per le donne che scoprono di essere incinte senza aver beneficiato di una consulenza preconcezionale, il Dottor Dommergues consiglia di agire immediatamente. Raccomanda di programmare consultazioni con lo specialista della malattia rilevante e con un ostetrico il prima possibile per iniziare un monitoraggio stretto e attento di tutti i problemi di salute. Sebbene non ideale, cure vigili e coordinate dal momento più precoce possibile possono comunque aiutare a gestire i rischi e guidare la gravidanza verso l'esito più sicuro possibile per madre e bambino.

Trascrizione Completa

Dottor Marc Dommergues, MD: Una questione importante è quando far nascere il bambino se la madre ha una malattia medica. Può essere saggio far nascere il bambino un po' prima dei nove mesi. Ad esempio, se c'è una cardiopatia e la funzione ventricolare sta diminuendo, allora una data del parto anticipata può essere vantaggiosa.

Dottor Anton Titov, MD: C'è la questione di come eseguire il parto in una donna con una malattia medica. Questa è una domanda interessante sia per gli ostetrici che per gli anestesisti.

Ad esempio, quale sarà l'impatto dell'esecuzione dell'anestesia epidurale sull'emodinamica di una donna incinta? Quando una donna incinta ha un difetto cardiaco, questo deve essere discusso dal cardiologo e dall'anestesista.

Come sarà tollerato lo sforzo espulsivo dalla donna incinta? Cosa succederà se ha una perdita ematica acuta? C'è un rischio particolare per la sua salute in quel caso? Queste cose devono essere discusse.

Ma in molti casi, è possibile avere un parto vaginale. È possibile partorire per via vaginale senza sforzo espulsivo, ad esempio, se necessario.

Dottor Marc Dommergues, MD: Abbiamo discusso quando far nascere il bambino e come far nascere il bambino. Poi la domanda è dove far nascere il bambino. Anche questo si riferisce al tipo di malattia della donna incinta.

Se ha diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2 prima della gravidanza, è meglio partorire in un ospedale dove è facile trovare un diabetologo. Se una donna incinta è a rischio di avere un'anomalia cardiaca, è meglio far nascere il bambino in un ospedale dove è facile avere un buon cardiologo 24 ore su 24.

Dottor Anton Titov, MD: Quindi questo è qualcosa da considerare quando si scelgono le opzioni per il travaglio e il parto. È importante considerare anche la qualità delle cure pediatriche.

Molti neonati possono avere nel sangue i farmaci che la madre stava assumendo. Questi farmaci possono influire sulla salute neonatale. Ciò può richiedere cure mediche speciali.

È importante che i pediatri responsabili sappiano cosa sta succedendo e quali farmaci sta assumendo la madre. Ora sappiamo come gestire la gravidanza, come prepararsi al travaglio e al parto, dove farlo e quando far nascere il bambino.

Dottor Anton Titov, MD: C'è l'ultimo punto. È desiderabile avere una gravidanza? Questo è un punto difficile. La nostra scelta in questo ospedale è dire alle persone dei rischi e lasciare che prendano la decisione.

A volte siamo un po' preoccupati. Ad esempio, se riteniamo che ci sia un rischio del 10% di morire durante la gravidanza, allora lo diremo alla paziente, e questo può essere molto difficile da gestire per le pazienti.

Può richiedere un aiuto psicologico per una donna e il suo partner. È una grande preoccupazione per un partner: "Ucciderò mia moglie lasciandola rimanere incinta?" Questo è proprio ciò che gli uomini chiedono, e anche questo è qualcosa che dovrebbe essere preso in considerazione.

In generale, probabilmente è più facile pianificare le cose e prendere decisioni non affrettate prima della gravidanza.

Dottor Marc Dommergues, MD: Seconda opinione medica e sapere in anticipo cosa fare non appena si è incinta. Questo è ciò che sento. Pianificare in anticipo è la cosa più importante.

Parlare con uno specialista del dominio della malattia e con un ostetrico che ha esperienza con quella malattia. Seconda opinione medica e preferibilmente questi specialisti dovrebbero essere nello stesso ospedale. Dovrebbero essere in grado di parlarsi.

Ma se non sono nello stesso ospedale, bisogna assicurarsi che il loro lavoro sia in qualche modo coordinato. Seconda opinione medica e se una donna scopre di essere incinta senza aver avuto quegli incontri preconcezionali, deve avere un incontro il prima possibile con uno specialista della malattia e con gli ostetrici e seguire tutte le questioni di salute molto da vicino e con attenzione.