Avanzamenti nella radioterapia oncologica. Parte 2 di 2.

Avanzamenti nella radioterapia oncologica. Parte 2 di 2.

Can we help?

Il Dottor Stephan Bodis, MD, esperto di primo piano in oncologia radioterapica, discute i progressi più recenti nella radioterapia oncologica, concentrandosi sul targeting di precisione, la modulazione della dose e l'integrazione di radio-sensibilizzatori molecolari. Sottolinea l'importanza di tecnologie come la terapia con fasci di protoni e la radioterapia stereotassica nel ridurre la tossicità e migliorare l'efficacia del trattamento. Il Dottor Stephan Bodis, MD, enfatizza il ruolo della cooperazione interdisciplinare e la necessità di certificazioni dei centri tumore per migliorare gli esiti dei pazienti. Evidenzia inoltre il significato della biologia molecolare come componente cruciale nella radioterapia moderna, accanto agli aspetti clinici e fisici.

Progressi nella Radioterapia Oncologica: Precisione ed Efficacia

Vai alla Sezione

Precisione nel Targeting in Radioterapia

Il Dottor Stephan Bodis, MD, discute l'evoluzione del targeting di precisione in radioterapia, enfatizzando la radioterapia "voxel per voxel". Questo approccio consente la radioterapia modulata in intensità e guidata da imaging, focalizzando le radiazioni ionizzanti solo sui tessuti cancerosi risparmiando i tessuti sani circostanti. Tale precisione riduce la tossicità del trattamento e migliora gli esiti per i pazienti.

Ruolo dei Radio-sensibilizzatori Molecolari

I radio-sensibilizzatori molecolari (RSM) sono fondamentali per migliorare l'efficacia della radioterapia oncologica. Il Dottor Stephan Bodis, MD, spiega come questi farmaci consentano un trattamento efficace a dosi di radiazione più basse, minimizzando gli effetti collaterali. Aumentando la sensibilità delle cellule tumorali alle radiazioni, i radio-sensibilizzatori svolgono un ruolo cruciale nei protocolli di radioterapia moderna.

Terapia con Fasci di Protoni nel Trattamento Oncologico

La terapia con fasci di protoni rappresenta un progresso significativo nel trattamento oncologico. Il Dottor Stephan Bodis, MD, ne evidenzia la precisione nel colpire i tumori, riducendo i danni ai tessuti sani circostanti. Nonostante l'alto costo, la terapia protonica è sempre più utilizzata per la sua capacità di erogare alte dosi di radiazione con effetti collaterali minimi.

Radioterapia Stereotassica e Radiochirurgia

La radioterapia stereotassica, nota anche come radiochirurgia, è una tecnica all'avanguardia nel trattamento oncologico. Il Dottor Bodis ne descrive l'uso per erogare dosi di radiazione altamente focalizzate sui tumori, offrendo un'alternativa non invasiva alla chirurgia tradizionale. Questo metodo è particolarmente vantaggioso per trattare piccoli tumori localizzati con precisione.

Importanza della Cooperazione Interdisciplinare

Il Dottor Stephan Bodis, MD, sottolinea la necessità della cooperazione interdisciplinare per progredire nel trattamento oncologico. L'integrazione di varie specialità, tra cui oncologia, radiologia e biologia molecolare, è essenziale per ottimizzare i piani di trattamento e migliorare gli esiti dei pazienti in radioterapia.

Biologia Molecolare in Radioterapia

La biologia molecolare è diventata un pilastro della radioterapia moderna. Il Dottor Stephan Bodis, MD, ne evidenzia il ruolo accanto agli aspetti clinici e fisici, specialmente con l'avvento della radioterapia ipofrazionata e dei radio-sensibilizzatori molecolari. Comprendere la biologia del cancro è cruciale per sviluppare strategie di trattamento efficaci.

Vantaggi della Certificazione dei Centri Tumori

La certificazione dei centri tumori e degli organi è sempre più importante per i grandi centri oncologici. Il Dottor Stephan Bodis, MD, nota che tali certificazioni garantiscono standard elevati di cura e facilitano l'integrazione di tecniche avanzate di radioterapia, con beneficio finale per gli esiti dei pazienti e l'efficacia del trattamento.

Trascrizione Completa

Dottor Anton Titov, MD: Che cos'è la radioterapia "voxel per voxel"? Come possiamo ridurre la tossicità della radioterapia nel trattamento oncologico? Che cosa sono il targeting di precisione e la modulazione della dose in radioterapia?

Dottor Stephan Bodis, MD: Dal 1980 al 2000, è stato il periodo della radioterapia 3D. La diagnostica per immagini con TC ha fatto enormi progressi. Gradualmente, questa è stata integrata nell'algoritmo di pianificazione per l'oncologia radioterapica. Poi, dal 2000 in poi, probabilmente fino al 2010, i progressi tecnologici si sono concentrati sulla riduzione della tossicità. "Non trattare con radioterapia ciò che non è necessario trattare." Questo è il periodo della radioterapia "voxel per voxel". Le parole chiave qui sono radioterapia modulata in intensità e radioterapia guidata da imaging.

I chirurghi hanno avuto i loro progressi tecnologici. La radioterapia cerca di focalizzare il trattamento. La radioterapia eroga radiazioni ionizzanti solo al bersaglio tumorale e non ai tessuti circostanti. Dal 2010 in poi inizia l'era moderna della radioterapia. Penso che ora sia il momento della radiochirurgia. Altri la chiamano radioterapia stereotassica e terapia con fasci di protoni per trattare il cancro. Questi concetti tecnologici sono promettenti ma molto impegnativi. Ritengo che richiedano un'eccellente cooperazione interdisciplinare.

Inoltre, la terapia con fasci di protoni è costosa. Questo è il percorso clinico. Nelle cliniche, per essere breve, penso che dal 2000, probabilmente per tutte le principali neoplasie maligne solide dell'adulto, sia uscito almeno uno studio clinico di fase tre con progressi significativi. Ciò include la radioterapia come una delle modalità. Quindi l'oncologia interdisciplinare fa enormi progressi.

Nel campo della biologia del cancro, penso che ci siano state diverse questioni. Abbiamo l'avvento di nuovi farmaci oncologici. Vent'anni fa non era così chiaro se la biologia molecolare avrebbe avuto successo come disciplina nel campo della radioterapia, dell'oncologia radioterapica. Ma ora, con la radioterapia ipofrazionata, con la terapia con fasci di protoni, con i radio-sensibilizzatori molecolari, dobbiamo conoscere la biologia molecolare. È un terzo pilastro della radioterapia accanto alla clinica e alla fisica. Penso che la biologia del cancro sia un must.

Abbiamo fatto piccoli progressi ma probabilmente è importante menzionarli brevemente. È un flusso di lavoro. Il workflow con la tecnologia, la tecnologia informatica, la tecnologia informatica, la programmazione di un paziente, la guida attraverso il trattamento è molto più facile di 20 o 30 anni fa. L'ultima cosa sono le questioni amministrative. La certificazione dei centri tumori e degli organi è probabilmente un must per i grandi centri oncologici. C'è un enorme beneficio per la radioterapia.

Dottor Anton Titov, MD: Molte grazie. Grazie, questi sono progressi molto importanti. È un campo in rapida evoluzione. Panoramica dei progressi nella radioterapia oncologica da parte di un eminente radio-oncologo svizzero. Radioterapia regionale mirata, terapia con fasci di protoni, metodo di radio-sensibilizzazione.