Cancro del colon ereditario. Diagnosi di sindrome di Lynch. 1

Cancro del colon ereditario. Diagnosi di sindrome di Lynch. 1

Can we help?

Il principale esperto in cancro del colon ereditario e sindrome di Lynch, Dr. C. Richard Boland, MD, spiega come questa condizione genetica aumenti il rischio di cancro, l'importanza della diagnosi precoce attraverso test genetici e perché lo screening regolare migliori significativamente gli esiti per i soggetti affetti.

Sindrome di Lynch: Diagnosi, Rischi di Cancro e Strategie di Screening Salvavita

Vai alla Sezione

Che Cos'è la Sindrome di Lynch?

La sindrome di Lynch è una condizione ereditaria che aumenta significativamente il rischio di sviluppare cancro del colon-retto e altri tumori in età più giovane. Il dottor C. Richard Boland, MD, spiega che sebbene la maggior parte dei casi di cancro al colon non sia ereditaria, la sindrome di Lynch rappresenta un'importante eccezione genetica che richiede cure specialistiche.

La Storia della Scoperta della Sindrome di Lynch

Il dottor C. Richard Boland, MD, descrive come la comprensione medica del cancro al colon ereditario si sia evoluta in modo drammatico. Prima del 1993, era riconosciuta solo la poliposi adenomatosa familiare (FAP), caratterizzata da centinaia di polipi del colon. Il dottor Henry Lynch ha aperto la strada alla ricerca sulle famiglie con cancro al colon ereditario non poliposico, sebbene la condizione rimase controversa fino al 1993, quando i ricercatori scoprirono l'instabilità dei microsatelliti – la firma genetica della sindrome di Lynch.

Cause Genetiche della Sindrome di Lynch

La sindrome di Lynch deriva da mutazioni germinali nei geni di riparazione degli errori del DNA. Il dottor C. Richard Boland, MD, identifica quattro geni specifici coinvolti: MSH2, MLH1, MSH6 e PMS2. Sebbene tutti causino la sindrome di Lynch, ogni mutazione genica produce manifestazioni cliniche leggermente diverse. Questa comprensione genetica consente una diagnosi precisa e approcci di screening personalizzati.

Come Viene Diagnosticata la Sindrome di Lynch

La diagnosi inizia con il riconoscimento di pattern di storia familiare o cancri a esordio precoce. Il dottor C. Richard Boland, MD, sottolinea che il test genetico per l'instabilità dei microsatelliti e specifiche mutazioni geniche fornisce ora una diagnosi definitiva. La scoperta di questi biomarcatori nel 1993 ha rivoluzionato l'identificazione della sindrome di Lynch, ponendo fine a decenni di incertezza diagnostica.

Rischi di Cancro Associati alla Sindrome di Lynch

Sebbene sia nota soprattutto per il rischio di cancro del colon-retto, la sindrome di Lynch aumenta la suscettibilità a diverse neoplasie maligne. I pazienti possono sviluppare cancri dell'endometrio, ovarico, gastrico, dell'intestino tenue, del tratto epatobiliare, delle vie urinarie, cerebrale e cutaneo a tassi più elevati rispetto alla popolazione generale, spesso in età più giovane.

Raccomandazioni per lo Screening della Sindrome di Lynch

Il dottor C. Richard Boland, MD, sottolinea che lo screening regolare migliora drasticamente gli esiti per i pazienti con sindrome di Lynch. La colonscopia dovrebbe iniziare a 20-25 anni o 2-5 anni prima dell'età del caso più giovane di cancro al colon in famiglia. Si raccomandano colonscopie annuali, insieme a screening specializzati per altri organi a rischio in base alla specifica mutazione genica coinvolta.

Opzioni di Trattamento per i Pazienti con Sindrome di Lynch

Sebbene la sindrome di Lynch non possa essere curata, un trattamento proattivo riduce significativamente i rischi di cancro e migliora l'aspettativa di vita. Le opzioni includono sorveglianza intensificata, interventi chirurgici preventivi in casi selezionati e considerazione dell'immunoterapia per i tumori correlati alla sindrome di Lynch, che spesso rispondono bene a questi trattamenti più recenti grazie alle loro specifiche caratteristiche genetiche.

Trascrizione Completa

Dottor Anton Titov, MD: Quali sono i sintomi della sindrome di Lynch? Come viene diagnosticata la sindrome di Lynch? L'aspettativa di vita nella sindrome di Lynch può essere buona, ma è necessario uno screening regolare per il cancro al colon.

Iniziamo con la sindrome di Lynch. La maggior parte dei casi di cancro colorectal non è ereditaria, ma esiste una particolare sindrome di cancro colorectal familiare chiamata sindrome di Lynch. La sindrome di Lynch causa cancro al colon in pazienti molto più giovani. Aumenta anche la frequenza di alcuni altri tumori.

Dottor Anton Titov, MD: Lei è un esperto di rilievo nella sindrome di Lynch. Che cos'è la sindrome di Lynch? Come si accorgono generalmente le persone di avere la sindrome di Lynch? Quali sono le conseguenze della diagnosi di sindrome di Lynch per lo screening e il trattamento del cancro colorectal?

Dottor C. Richard Boland, MD: Penso che sia necessaria una prospettiva storica su come abbiamo capito quali fossero le sindromi di cancro al colon ereditario. In passato, i medici pensavano che l'unica forma familiare di cancro colorectal fosse la poliposi adenomatosa familiare – ha un fenotipo molto distinto. I pazienti hanno centinaia o addirittura migliaia di polipi nel colon.

Il primo caso di cancro al colon familiare fu riportato nel 1913 da un patologo dell'Università del Michigan. Negli anni '60 e '70, era chiaro che esistevano alcune famiglie con cancro colorectal familiare che non presentavano poliposi. Avevano qualcos'altro.

Il dottor Henry Lynch comprese l'importanza di quella storia. Anche io iniziai a ricercare il cancro al colon familiare. Ma dalla fine degli anni '60 e primi anni '70 fino al 1993, ci furono dispute sull'esistenza di una tale malattia ereditaria del cancro al colon, perché non avevamo biomarcatori per confermare che stavamo affrontando una sindrome di cancro al colon ereditario.

Nel 1993, fu scoperta la firma molecolare chiamata instabilità dei microsatelliti. Fu immediatamente collegata al cancro al colon ereditario. Improvvisamente, fummo in grado di identificare un gruppo di famiglie con cancro al colon ereditario.

Entro 9 mesi, il cancro al colon ereditario fu collegato a diversi geni di riparazione degli errori del DNA. Attualmente, la sindrome di Lynch è la sindrome di cancro colorectal ereditario causata da una mutazione germinale in un gene di riparazione degli errori del DNA.

Ci sono 4 geni che causano la sindrome di Lynch: MSH2, MLH1, MSH6 e PMS2. Ognuno di questi geni può causare la sindrome di Lynch, sebbene le manifestazioni cliniche siano leggermente diverse a seconda di quale mutazione genica causa la sindrome di Lynch in un paziente.